Posizione Home: Apertura 5
Un successo l’edizione 2025 del Carnevale Storico di Santhià che si è concluso nella giornata di ieri, martedì 4 marzo.
Nella mattinata grande partecipazione ai “Giochi di Gianduja” e nel pomeriggio si è tenuto l’ultimo corso Mascherato accompagnato dal suono della banda cittadina e del corpo dei Pifferi e Tamburi.
Al termine sono stati proclamati i vincitori dei carri di prima categoria e dei gruppi mascherati a piedi dell’edizione 2025.
La classifica:
Carri di Prima Categoria
Primo posto: “Venditori di Fumo” Gruppo Pitu 2.0
Secondo posto: “Appesi a un Filo” Gruppo Butalas
Terzo posto: “Tucumsi I Bali … Arriva la Macumba!” Gruppo Disprà
Quarto posto: “L’ultima mano” Gruppo Scapa’ da Ca’
Gruppi Mascherati a Piedi
Primo posto: “ Mani d’Autore” Gruppo I Rubinet Secondo posto: “Sfilando con le Stelle” Gruppo Funfi
Terzo posto: “An Viagi cun ai Masna….Benvenuti in Africa!” Gruppo Masna’ 2.0
Quarto posto: “ Guinness Grupia” Gruppo Grupia
Premio Speciale Istituito dalla Direzione dei Carnevale Storico in ricordo di Teresio Berri per la miglior performance notturna “Il Bello di Notte”
Gruppo I Disprà, Titolo “Tucumsi i bali…arriva la macumba!”
Premio Speciale Istituito dalla Compagnia dei Rubinet in memoria del Compianto Ugo Faccioli.
Maschera a Piedi
Gruppo I Bagonghi, Titolo “L’impurtant l’è rivè a mercu”
Premio Miglior Balcone
Serena e Alessia Simone
Premio Miglior Vetrina
Preschoolers
Tra i partecipanti della seconda sfilata il carro “Carcarin” costruito da persone disabili
In serata la manifestazione si è conclusa con il Rogo del Babaciù.
Un’edizione da ricordare che ha saputo trasmettere il vero senso del Carnevale e immortalata nelle foto della giornata conclusiva di ieri e in quelle del corso mascherato in notturna e del ballo dei bambini.
La fotogallery è a cura di Gian Franco Gozzi.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli
Il Borgosesia Calcio incappa nella seconda sconfitta casalinga del 2025.
Un ko che brucia anche per come si è materializzato.
I ragazzi di mister Roberto Cretaz hanno giocato una buona gara ma non sono riusciti a concretizzare.
Cinici invece sono stati i torinesi della Pro Eureka che con tre tiri verso la porta hanno realizzato due gol e colpito un palo esterno.
Non è però solo il cinismo degli ospiti a punire i granata.
Ampiamente insufficiente è stato infatti la conduzione di gara dell’arbitro.
Come siamo abituati a fare, la nostra opinione è sostenuta dalle immagini.
Il primo caso avviene dopo una decina di minuti (risultato 0-0).
Giacona punta la porta ed entra in area. Al momento del tiro, il numero 9 valsesiano viene agganciato da Gallone che lo atterra. Per il direttore di gara è tutto regolare.
Poco dopo, sempre sul risultato di 0-0, Pezziardi in maniera scomposta manda il pallone a incocciare sul suo braccio largo. Anche in questo caso non viene ravvisata nessuna irregolarità.
Per finire la sagra degli orrori, dobbiamo andare al 17′ della ripresa. Punizione defilata per il Borgosesia, Desiderato scatta in linea con la difesa avversaria e inzucca in rete. Qui è il guardalinee a punire il Borgosesia.
Sicuramente sono tanti i rammarichi del Borgosesia che oltre a trovarsi l’attacco dimezzato dagli infortuni, si è visto anche condannato dagli episodi.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli