Posizione Home: Secondario Centrale
Due imprenditori hanno beneficiato indebitamente di 55.000 euro di finanziamenti garantiti dallo Stato per l’emergenza da covid-19.
La Guardia di Finanza di Vercelli ha concluso un piano di controlli nei confronti di imprenditori destinatari di prestiti garantiti dallo Stato per superare le difficoltà economiche derivanti dalla fase acuta della pandemia da COVID 19, segnalando all’Autorità Giudiziaria le presunte irregolarità di natura penale.
Come avvenuto per le attività di approfondimento sui beneficiari del Reddito di Cittadinanza, all’esito dei controlli non sono mancate le irregolarità: due imprenditori hanno presentato documentazione ritenuta non rispondente al vero e attestante una perdita di fatturato nel 2020 mai verificatasi per beneficiare del prestito sorretto dalla garanzia statale.
Infatti, i riscontri documentali e sostanziali degli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vercelli hanno permesso di raccogliere e segnalare all’A.G. concreti indizi di reità nei confronti dei richiedenti, la colpevolezza dei quali, per il principio della presunzione di innocenza, sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
I controlli della specie, rientranti nei piani operativi del Corpo a presidio della tutela della spesa pubblica, hanno lo scopo di impedire che le misure di sostegno all’economia siano sottratte alle imprese che sono state realmente colpite dalle gravi conseguenze finanziarie derivanti dall’emergenza sanitaria.
Per affrontare questa delicata missione, le unità operative della Guardia di Finanza di Vercelli hanno messo in campo un’azione investigativa multidisciplinare, trasversale e che valorizza a 360° le funzioni di polizia economico-finanziaria e giudiziaria.
Più precisamente, le risultanze delle banche dati connesse con la Dorsale Informatica in uso ai Reparti, gli esiti delle attività di polizia giudiziaria, ai fini antiriciclaggio, di controllo economico del territorio, delle informazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117” e, non da ultimo, la sinergia e la collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e gli Enti di Vigilanza, sono i principali canali attraverso i quali i finanzieri di Vercelli acquisiscono gli elementi e gli indizi per investigare e far emergere i comportamenti illegali anche in materia di indebita percezioni di prestiti con la garanzia dello Stato.
In più, le Fiamme Gialle di Vercelli possono avvalersi del supporto della Componente speciale del Corpo che realizza mirate analisi di rischio per contrastare i fenomeni più insidiosi di frode.
Le attività operative concluse in provincia di Vercelli testimoniano l’impegno costante della Guardia di Finanza, in stretto raccordo con la Magistratura, a tutela della corretta allocazione delle risorse pubbliche che, nel caso specifico, sono destinate a supportare dal punto di vista finanziario le imprese colpite dalla crisi economica conseguente all’emergenza pandemica da COVID 19.
Redazione di Vercelli
Vercelli, 13-11-2022
Azeta Disinfestazioni S2M – Gs Pavic 1-3 (11-25, 25-20, 21-25, 17-25)
Vattimo 9, Avilia 5, Ippolito 17, Caricati 8, Ruffilli 2, Bossola, Vercellone 1, Gallo, Cerruti, Fornarese, Pessetti, Rrucaj L.
Un solo set conquistato a Romagnano!
Peccato, un 3-1 comunque combattuto contro una squadra, esperta e con un potenziale molto superiore…
Inizia malissimo per Azeta Disinfestazioni S2M e fa presagire ad una gara a senso unico, invece il secondo set viene vinto (primo set perso dal Romagnano in campionato) e il terzo combattuto sino alla fine…
Pavic ha un numero superiore di bocche da fuoco, ed una continuità che ancora manca alle giovani vercellesi.
Prossimo incontro domenica 20-11 in trasferta conto Omegna pallavolo.
Redazione di Vercelli
Vercelli, 13-11-2022
Salus Unipol Glass S2M – Junior Volley Casale 3-0 (25/11 25/14 25/12)
Salus Unipol Glass S2M Under 13 a segno con un bel 3 a 0 (25/11, 25/14. 25/12) sulla compagine di Junior Mix Casale domenica pomeriggio in una gremitissima Bertinetti.
Buoni i servizi delle vercellesi che si sono dimostrate finalmente grintose e determinate a rincorrere tutti i palloni.
Il lavoro in palestra prosegue e con pazienza si inizia a intravedere qualcosa di buono.
Impegno e costanza in allenamento avvicinano sempre di più queste atlete alla pallavolo dei grandi.
Il prossimo incontro sarà sicuramente molto impegnativo a Lessona contro il Team Volley, quindi forza ragazze mettiamocela tutta.
Prossimo incontro in trasferta il 21-11 a Lessona contro TeamVolley.
A referto: Tomeo, Bonni, Conti C., Cusumano, Heqimi, Cerruto, Alfieri, Nicodemo, Conti E., Avilia, Costanzo. All.: Laura Agostinoni – Zoe Patrucco.
Redazione di Vercelli
Si è svolto a Ostia presso il Palafijlkam dal 10 al 13 novembre scorsi il Campionato Europeo Ibjjf di Jiujitsu nogi, cioè la specialità senza kimono ma con tenuta da gara simile alla lotta libera.
Il team Provercelli Bjj ha partecipato con sei atleti nelle varie giornate ottenendo ottimi piazzamenti in diverse categorie .
Il giorno 10 c’è stata la gara di apertura (con kimono) Roma Open a cui hanno partecipato Kleiton Pereira nelle cinture marroni master 1 heavy e Fraser Murray nelle cinture viole master 1 ultra heavy. Pereira si piazza al secondo posto in categoria e al primo posto negli assoluti mentre Fraser Murray conquista argento di categoria.
Venerdi 10 combatte nuovamente Kleiton Pereira nella specialità nogi e conquista un doppio argento in categoria e assoluti.
Sabato 12 combattono le cintue blu Ruggero Debernardi master 4 ultra heavy e nel juvenile Pietro Ferrero, De Bernardi conquista un argento in categoria mentre Ferrero porta a casa doppio bronzo in categoria e assoluti.
Domenica 13 combattono Fraser Murray e il maestro Roberto Lai, Murray conquista l’oro in categoria come pure il caposquadra Roberto Lai nelle cinture nere master 4 pur essendo lontano dall’attività agonistica da tre anni.
Grande soddisfazione in casa Provercelli Bjj che si conferma un team in grado di ben figurare a livello continentale anche contro realtà internazionali di dimensioni molto superiori e in gare con migliaia di partecipanti.
Prossimo appuntamento, il Milano Challenge, una gara storica italiana, tra due settimane esatte.
Redazione di Vercelli
Tre giorni intensi di competizione internazionale hanno riunito italiani, inglesi, belgi, svizzeri e francesi nel Centro equestre federale francese di Lamotte-Breuvon in Francia per il 2° European Indoor Cup dove, naturalmente, non potevano mancare gli atleti del Mounted Games della J&G La Scuderia di Cavaglià agli ordini di Sabrina Trinelli.
Salgono sul gradino più alto del podio in Under12 gli Scudy Mini alias Noemi e Riccardo Maccarone, Kiara Peila, Alessandro Piccioni e Violante Zanoni che ha disputato qui la sua ultima gara in questa categoria.
Nella categoria Under 15 Maddalena Mancini ottiene il 4° posto nella squadra mista Italian Mix.
Nella categoria riservata agli Under 18 le Scudy Doo Italy alias Matilde Peila, Martina Mancini, Emma Donnet, Matilede Leone e Andrea Filigheddu, sipiazzano 12°esimi.
Un altro 4° posto è arrivato per i colori azzurri nella categoria Open per gli Scudy Open Italy, squadra composta da Edoardo Leoncavallo, Iacopo Molino, Sara Falco, Beatrice Ghezzi e Luca Russo.
Le amazzoni e gli atleti della J&G han dimostrato il loro valore a livello internazionale ed son pronti a prepararsi in questi mesi invernali per la prossima stagione di gare.
Redazione di Vercelli
Campionato Under 17 – 1^ fase di qualificazione
Girone “A” – 2^ giornata di andata
Domenica 13 novembre 2022 a Vercelli– Palapiacco – ore 15,30
Pallacanestro Femminile Vercelli – Arona Basket 43-62
(parziali: 8-18; 26-29; 29-50)
Tabellino PFV: Giorgi 2; Nicolotti 2; Pintonello E. Rizzato 2; Cafasso 5; Matteja 3; Dikrane 4; Dipace 6; Prinetti 7; Barbero 6; Francese 2; Giuliani 4. All.: Javier Adipe Alsina.
La Under 17 della PFV non ha saputo bissare il successo d’esordio ed è stata messa sotto, in casa, eccezionalmente al “Piacco”, dell’Arona Basket per 43-62.
La formazione aronese – accreditata per la vittoria del girone – ha subito preso le redini della partita ed al termine del primo periodo chiudeva avanti sul punteggio di 8-18.
Sembrava, dunque, che l’incontro si sviluppasse a senso unico ma, con un sussulto di orgoglio ed anche di buon gioco, le ragazze di Javier Adipe Alsina riuscivano a rimontare quasi tutto lo svantaggio ed a metà gara il punteggio diceva 26-29, quindi -3. Gara riaperta, quindi.
Ma la vera “imbarcata” le vercellesi la prendevano nel terzo periodo (3-21) che portava il punteggio sul 29-50 e, di fatto, la partita si chiudeva qui.
Negli ultimi dieci minuti Cafasso & C. cercavano di limitare i danni e riducevano di poco lo svantaggio, chiudendo con 19 punti di scarto 43-62, con un buon finale di gara, approfittando del rilassamento delle avversarie ormai certe della vittoria.
Prossima gara a Biella domenica 20.11 alle ore 11,00.
Redazione di Vercelli
Nel pomeriggio di domenica 13 novembre 2022 in Habilita I Cedri, casa di cura di Fara Novarese (NO), è stato effettuato un trattamento di ossigeno terapia in regime di emergenza per un paziente vittima di intossicazione da monossido di carbonio in ambiente domestico.
Si tratta di: B.A. nata il 02/01/1974.
L’incidente è avvenuto a Borgo Ticino (NO).
La causa dell’intossicazione pare sia da attribuire al cattivo funzionamento di un camino a legna all’interno dell’abitazione.
Una volta arrivati i soccorsi, il paziente è stato trasportato all’Ospedale di Borgomanero.
Sottoposta ad accertamenti è stata rilevata un’elevata percentuale di CO nel sangue ed è stata pertanto posta indicazione a trattamento iperbarico in regime di emergenza presso la casa di cura I Cedri.
Il trattamento si è svolto senza complicanza e con beneficio clinico ed al termine della seduta la paziente è stata ricondotta all’ospedale di provenienza per il proseguimento delle cure del caso.
Redazione di Vercelli
Il Sestri Levante grazie a Pane batte il Ligorna.
La Sanremese risponde con le reti di Scalzi e Rizzo che rendono inutile il gol di Alvitrez per il Chieri.
Pari tra Asti e Castellanzese; Legale risponde a Ibe.
Nessuna rete in Bra-Vado e Castanese-Fossano.
La tripletta di Romairone regala il successo al Derthona contro il Chisola in rete con Rizq e Spoto.
Lo Stresa cala il tris in casa della Fezzanese, in gol: Tordini, Barranco e Grechi.
Dalmasso regala al Gozzano il derby contro il Borgosesia.
Un punto a testa per Legnano e Casale; apre Romano, chiude Perez.
Il Pinerolo scatta con De Riggi ma il Pont Donnaz rimonta grazie a Jeantet e Lala.
La giornata
Asti-Castellanzese 1-1
Bra-Vado 0-0
Castanese-Fossano 0-0
Chisola-Derthona 2-3
Fezzanese-Stresa 0-3
Gozzano-Borgosesia 1-0
Legnano-Casale 1-1
Pinerolo-Pont Donnaz 1-2
Sanremese-Chieri 2-1
Sestri Levante-Ligorna 1-0
La classifica
Sestri Levante 34
Sanremese 28
Vado 25
Gozzano 22
Ligorna 22
Bra 22
Legnano 18
Casale 18
Fezzanese 17
Asti 17
Castellanzese 17
Derthona 17
Castanese 17
Chieri 15
Pont Donnaz 14
Pinerolo 14
Stresa 13
Borgosesia 10
Chisola 6
Fossano 4
Redazione di Vercelli
La Vischese-Vallorco 1-0
Montanaro-Cigliano 1-0
Ponderano-Ivrea Banchette 3-0
Pro Palazzolo-Gattinara 1-2
Pro Roasio-Valdilana Biogliese 1-1
Santhià-Sizzano 2-1
Serravallese-Quaronese 1-3
Strambinese-Virtus Vercelli 0-4
Classifica
Montanaro 25
Ponderano 24
Gattinara 18
Quaronese 18
Cigliano 16
Ivrea Banchette 15
La Vischese 14
Pro Palazzolo 14
Valle Cervo Andorno 13
Valdilana Biolgiese 13
Pro Roasio 12
Virtus Vercelli 10
Sizzano 10
Strambinese 9
Santhià 7
Serravallese 7
Redazione di Vercelli
Bianzè-Juventus Domo 2-2
Pro Novara-Arona 6-0
Ce.Ver.Sa.Ma Biella-Bulè Bellinzago 0-1
Chiavazzese-Valduggia 2-2
Dufour Varallo-LG Trino 1-3
Vigliano-Feriolo 1-3
Fulgor Ronco Valdengo-Sparta Novara 0-3
Piedimulera-Omegna 1-4
Classifica
Bulè Bellinzago 28
Pro Novara 23
Arona 18
LG Trino 18
Omegna 15
Valduggia 15
Feriolo 15
Sparta Novara 15
Fulgor Ronco Valdengo 14
Bianzè 13
Chiavazzese 13
Ce.Ver.Sa.Ma Biella 11
Juventus Domo 9
Piedimulera 8
Dufour Varallo 6
Vigliano 2
Redazione di Vercelli