VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

Sample Page

Alla Casa di Riposo Don Florindo Piolo si è spenta la Professoressa Liliana Bellossi.

Liliana aveva insegnato Matematica e Scienze alle Scuole Medie a Serravalle, crescendo allievi che le hanno fatto onore: era molto fiera quando per strada la riconoscevano e si fermavano a salutarla perché aveva lasciato un buon ricordo.

Amava l’ambiente e gli animali in maniera consapevole, ne conosceva le caratteristiche e le alternanze, rispettava la natura, anche in quelle manifestazioni che potrebbero sembrare crudeli.

Coltivava l’orto e il giardino, rispettava le caratteristiche dei vari terreni e la loro esposizione al sole, prediligeva le “piante antiche” quelle che una volta erano l’unico ornamento delle case di campagna.

Aveva trasformato in un’aiuola la tomba della sua adorata Mamma, nel piccolo cimitero di Naula: in ogni stagione c’erano fiori che sbocciavano quasi a rinnovare la vita.

In casa aveva sempre avuto cani di razza pastore tedesco, prediletti dal padre, gatti, molti, raccolti perché abbandonati o randagi, cui offriva cibo e protezione, senza mai volerli addomesticare, ma le facevano compagnia anche gazze, merli, cardellini.

Dopo che fu colpita dall’ictus che la costrinse a lunghi mesi di ricovero in ospedale, seguiti dalla riabilitazione, purtroppo non era più in grado di essere indipendente e scelse di andare in Casa di Riposo. Sapeva che la sua casa e la sua gatta non sarebbero stati abbandonati: l’amica e vicina di casa Anna avrebbe provveduto a nutrire la micia, che infatti non si è mai allontanata ed è diventata la custode della casa.

Amava la lettura e possedeva una ricca biblioteca che volle donare alla Biblioteca di Varallo: non leggeva romanzi, ma saggi di storia, religione, politica, era il suo modo di capire il mondo e di vivere il suo tempo in modo consapevole.

Liliana non era mai sola, si era costruita una solida rete di amicizie, era felice delle visite del fratello Sergio, della cognata e delle due nipoti Sabina ed Eva che risiedevano in Svizzera, ma tornavano frequentemente a Serravalle.

Qualche anno fa la morte del fratello l’addolorò molto, ma cercò di reagire, mantenendosi curata ed attiva.

Era stata una donna molto graziosa, vestiva in modo originale, portava i tacchi e spesso vezzosi cappellini che raccoglievano i capelli biondi arricciolati, una caratteristica frangetta le incorniciava la fronte, il suo viso era sempre illuminato da un sorriso.

Più volte l’ebbi come compagna di viaggio, sempre curiosa, interessata, amava scoprire il mondo.

Liliana ora riposa a Serravalle nella tomba di famiglia, ma certo il suo spirito libero e indipendente sta godendo dell’eterna Primavera.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cronaca

Sono piccoli, ma fanno rumore. La Redazione Digitale dell’I.I.S. Cavour non conosce orari, né giorni festivi.

In Redazione si lavora sempre, perché il web non aspetta e la comunicazione non va in pausa.

Coordinati da Giulia De Santis, Elena Ferraris e Claudia Vignola, i ragazzi dell’Istituto Professionale Lanino tengono le redini di un progetto che non è solo una vetrina, ma un vero e proprio biglietto da visita della scuola.

Sui profili Instagram @IPLANINOVC e Facebook I.P. LANINO è possibile scoprire il loro cuore pulsante: eventi, progetti e vita scolastica raccontati direttamente dai protagonisti.

La comunicazione digitale rappresenta oggi una sfida e un’opportunità per l’istruzione.

L’I.I.S. Cavour ha scelto di affrontare questa sfida con determinazione, strutturando una Redazione Digitale che funga da ponte tra la scuola e il mondo esterno. Questo spazio di condivisione è molto più di un semplice strumento di divulgazione: è il riflesso di un ambiente scolastico vivo, in continuo movimento e in costante dialogo con il proprio pubblico.

L’Importanza dei Social nella comunicazione scolastica

I social network sono oggi la principale piattaforma di comunicazione per le giovani generazioni, ma anche un mezzo attraverso il quale le famiglie possono seguire e comprendere il percorso formativo dei propri figli. La Redazione Digitale utilizza i social media Instagram e Facebook per dare visibilità alle iniziative della scuola, raccontare i progetti didattici, promuovere eventi e diffondere contenuti che rendano giustizia al lavoro quotidiano svolto da studenti e docenti. La presenza attiva su queste piattaforme permette di costruire un rapporto diretto con il pubblico, di coinvolgerlo e di rendere la scuola un luogo aperto e accessibile anche al di fuori delle sue mura fisiche.

Un percorso di apprendimento reciproco

L’attività della Redazione Digitale non si limita alla pubblicazione di contenuti. Si tratta di un vero e proprio laboratorio in cui gli studenti affinano competenze trasversali, sviluppano capacità critiche e imparano a gestire la comunicazione in un contesto professionale. Questo processo porta a una dinamica interessante: spesso sono i ragazzi a insegnare ai docenti il linguaggio e le strategie più efficaci per comunicare sui social. In un mondo in cui la tecnologia e i mezzi di comunicazione evolvono rapidamente, il confronto tra generazioni diventa un’opportunità di crescita per tutti.

L’istituto dimostra che la scuola non è solo un luogo di apprendimento passivo, ma un ambiente dinamico in cui le competenze vengono sviluppate in modo attivo e concreto.

Una realtà in crescita

Nonostante la dimensione contenuta della Redazione, i numeri dimostrano che l’interesse verso il progetto è in crescita. Il livello di interazione sui social testimonia l’efficacia del lavoro svolto e conferma che esiste una domanda reale di contenuti scolastici accessibili e ben curati. La Redazione Digitale non è solo una vetrina per la scuola, ma un vero e proprio strumento di dialogo e confronto, in grado di raccontare l’esperienza scolastica con autenticità e immediatezza.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università

Lunedì 24 marzo 2025 noi ragazzi della classe 5^A SSAS abbiamo partecipato a un incontro online con Emiliano Malagoli e Luca Zavatti che tramite il progetto DI.DI. Diversamente Disabili ci hanno spiegato l’importanza della guida sicura.

Gli esperti hanno esposto le loro esperienze personali, entrambi rimasti vittime della disattenzione alla guida, e l’incontro si è evoluto in un dialogo estremamente educativo e interessante.

Durante l’incontro Emiliano e Luca ci hanno raccontato gli incidenti che li hanno visti coinvolti e che hanno cambiato le loro vite. Entrambi non si sono arresi e hanno deciso di raccontare le loro storie per sensibilizzare gli altri, soprattutto noi ragazzi, sulla sicurezza stradale e sull’importanza di prestare attenzione alla guida.

Nel corso della loro testimonianza ci hanno parlato delle difficoltà quotidiane che affrontano, ma anche delle motivazioni che li spingono ad andare avanti. Ci hanno spiegato come, nonostante le difficoltà fisiche, abbiano trovato nuove forze per adattarsi alla loro condizione e come la consapevolezza e l’informazione siano strumenti fondamentali per evitare che altri possano vivere esperienze simili.

Dopo l’incidente  entrambi hanno ritrovato la forza soprattutto  nello sport: Emiliano, fondatore dell’associazione, si impegna nell’avvicinare o riavvicinare al mondo delle due  ruote persone con disabilità che, a causa di varie difficoltà, non hanno mai avuto l’opportunità di farlo; Luca ha aperto la sua personale scuola di calcio gratuita per  ragazzi con disabilità fisiche e intellettive a Latina.

L’incontro è stato un’occasione per riflettere sulle proprie abitudini quotidiane e sulle responsabilità che ciascuno di noi ha quando si trova al volante.

Le parole di Emiliano e Luca ci hanno profondamente colpito, spingendoci a considerare quanto sia fondamentale agire con maggiore attenzione e soprattutto consapevolezza ogni volta che saliamo su un mezzo di trasporto.

A conclusione dell’incontro ci è stato chiesto di condividere le nostre impressioni e riflessioni.

È stato un incontro che non solo ci ha educato, ma ci ha anche ispirato a diventare cittadini più responsabili e consapevoli, pronti a sensibilizzare anche altri sul tema della sicurezza stradale.

Faremo tesoro delle riflessioni  e ringraziamo Emiliano e Luca per averci guidati durante questa bella e arricchente esperienza.

Aurora Falcone – Classe 5^A SSAS

Istituto professionale Lanino

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università

Il risparmio sulla bolletta e gli incentivi a fondo perso per l’installazione dei pannelli fotovoltaici sono un’opportunità da non perdere.

In più rispetto per l’ambiente con l’utilizzo di energia verde e fondi destinati all’aiuto della comunità.

Prossimo appuntamento sabato 29 marzo  in Unione Montana dalle ore 9 alle ore 11, in Corso Roma, 35 a Varallo.

A Borgosesia la presentazione si terrà mercoledì 2 aprile in Sala consiglio, Piazza Martiri,1.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cronaca

Nella giornata di oggi, martedì 25 marzo, è stato eletto vice Presidente della Conferenza Asl Sindaci, il Sindaco di Borgosesia Fabrizio Bonaccio.

Rappresenterà la parte nord della Provincia insieme al Sindaco di Piode Davide Ferraris.

Nominato presidente il Sindaco di Vercelli Roberto Scheda, il Sindaco di Gattinara Maria Vittoria Casazza e quello di Santhià Angela Ariotti per la parte sud.

 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cronaca

15 atleti della ASD New Generation Taekwondo provenienti dalle province di Vercelli e Biella hanno partecipato alla competizione Jesolo Lions Cup che si è tenuta nel week end del 22 e del 23 marzo.

La gara è stata organizzata sia per il settore combattimento, sia per il settore forme, e ha visto un’ampia adesione a livello nazionale, oltre il migliaio gli atleti iscritti solo per il combattimento, oltre un centinaio le società che hanno partecipato, provenienti da tutta Italia.

Nel medagliere complessivo la New Generation, guidata dai tecnici Stefano Moi e Giorgio Moi per il settore combattimento e Maurice Magoni per il settore forme, ha ottenuto risultati interessanti, portando in gara atleti di diverse categorie in entrambe le specialità.

Il commento: “Per prima cosa siamo molto contenti dell’ampia adesione dei nostri atleti alla gara, peraltro non vicina, sintomo del fatto che il nostro gruppo sta crescendo e gettando delle basi solide per il nostro percorso agonistico. Siamo contenti inoltre di essere riusciti a partecipare sia per il combattimento che per le forme, ottenendo dei buoni risultati in entrambi i settori. Siamo soddisfatti delle prestazione e dei risultati, molti dei quali sono arrivati da atleti ai loro primi esordi; per molti ragazzi, in particolare tra i più esperti del settore combattimento, il risultato più ambito non è arrivato quasi sempre per una differenza di pochissimi punti rispetto agli avversari: il livello tecnico e tattico ormai è molto alto, anche in questa gara, e arrivare “a un passo” è significativo della crescita concreta e costante dei nostri ragazzi. La stessa considerazione vale anche per il settore forme, dove il livello negli ultimi anni è cresciuto molto velocemente”.

Tra i 15 atleti, 11 hanno gareggiato nel settore combattimento e 4 nel settore delle forme, la società ha chiuso la competizione con un bilancio complessivo di 3 Oro, 4 Argento e 5 Bronzo.

I risultati nel settore combattimento:

Oro per Francesca Barrelli di Biella (categoria Junior cinture gialle), con due incontri vinti 2-0 e 3 round passati per differenza di punti (gap point), al suo esordio in gara dopo un anno di fermo;

Oro per Floriano Panizza di Masserano (categoria Senior cinture gialle), al suo primissimo esordio in gara;

Argento per Gabriel Spano di Roasio (categoria Junior cinture blu/rosse), al suo secondo esordio in una nuova categoria, ha guadagnato il secondo posto con un incontro vinto, fermandosi in finale con un round vinto e pochi punti di differenza sugli altri round, vinti dall’avversario;

Argento per Dina Ferraris Potino di Sostegno (categoria Kids cinture verdi/blu), anche lei ha passato la semifinale con un incontro vinto, fermandosi in finale;

Argento per Rebecca Cisaria di Biella (categoria Kids cinture gialle), che ha sperimentato una delle sue prime esperienze di gara;

Argento per Gaetano Bellardita di Romagnano (categoria Master cinture nere), che si è fermato in finale contro un avversario esperto e di alto livello;

Bronzo per Liam Bertoloni di Albano Vercellese (categoria Senior cinture nere), che si è fermato in semifinale dimostrando comunque una buona prestazione di gara;

Bronzo per Elena Bozzo di Valdilana (categoria Junior cinture rosse), anche lei ha dimostrato tecnica e una buona performance, sfiorando la vittoria e perdendo la semifinale per una manciata di punti;

Bronzo per Giorgio Moi di Roasio, sia tecnico che atleta in questa gara, categoria Master cinture nere, ha perso la semifinale contro l’atleta che ha vinto la sua categoria.

I risultati nel settore forme:

Oro per Francesca Tacca di Albano Vercellese (categoria Master cinture gialle) che ha raggiunto il primo posto della sua categoria al suo secondo esordio in gara;

Bronzo per Diego Quaglia di San Germano Vercellese (categoria Junior cinture rosse), che ha raggiunto un buon punteggio e un buon risultato arrivando al terzo posto con 11 atleti nella sua categoria;

Bronzo per Davide Bertano di Sostegno (categoria Senior cinture rosse), terzo posto raggiunto al suo secondo esordio in gara.

Presenti in gara anche Martina Barrelli di Biella per le forme, Abrar Ibnorida di Biella (combattimento), Gabriele Motto di Roasio (combattimento), con buone prestazioni, anche se non hanno raggiunto il podio.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Lo Sport

Lunedì 24 marzo 2025

FC Chapeau Vs Tabaccheria Fattore Montrigone 8-7

Marcatori Fc Chapeau:

Izzo Daniele 4

Lorenzo Marinoni 1

Luca Togna 3

Marcatori Tabaccheria Fattore Montrigone:

Roberto Gallo 1

Enzo Rimi 1

Ignazio Rimi 4

Luca Sala1

Formazioni:

FC Chapeau: Lorenzo Bozza, Daniele Izzo, Lorenzo Marinoni, Matteo Togna, Filippo Rigoni, Luca Togna.

Tabaccheria Fattore Montrigone: Benito Bordoni, Andrea Causa, Roberto Gallo, Matteo Pantano, Enzo Rimi, Ignazio Rimi, Luca Sala.

Il Cortiletto Internazionale Vs Musicafè 2.0 12-4

Marcatori Il Cortiletto Internazionale:

Romel Jhom Joyce Espinoza 5

Izet Mustafa 3

Diego Luis Salazar Chinchinlla 1

Valdez Jhosmar Sanchez 2

Elmer Sotelo 1

Marcatori Musicafè 2.0:

Jacopo Boretti 2

Matteo Di Stasi 2

Formazioni:

Il Cortiletto Internazionale: Lorenzo Antonini, Romel Jhom Joyce Espinoza, Izet Mustafa, Diego Luis Salazar Chinchinlla, Valdez Jhosmar Sanchez, Elmer Sotelo.

Musicafè 2.0: Ruben Berteletti, Stefaano Berteletti, Jacopo Boretti, Alberto Colpo, Luca Di Benedetto, Matteo Di Stasi, Alessandro Golfetto, Riccardo Picci.

Enoteca Barberis Vs Brasil Valsesia Energy 9-8

Marcatori Enoteca Barberis:

Andrea Bono 1

Mattia Mangolini 6

Simone Motto 1

Bradimir Palachif 1

Marcatori Brasil Valsesia Energy:

Giovanni Anselmino 1

Giacomo Cavagliano 1

Luca Cavagliano 2

Mattia Iacovo 2

Rafael Lucas Silva Peres 2

Formazioni:

Enoteca Barberis: Andrea Bono, Giuseppe Gervasio, Mattia Mangolini, Simone Motto, Bradimir Palachof, Nicolò Trentinella, Francesco Valerio.

Brasil Valsesia Energy: Giovanni Anselmino, Alessandro Balocco, Lorenzo Barrile, Giacomo Cavagliano, Luca Cavagliano, Andre Robert Anaya Cruz, Geraldo Celco Da Silva, Mattia Iacovo, Rafael Lucas Silva Peres.

Acli Aranco Vs Biz Record 1-6

Marcatori Acli Aranco:

Saverio Assoba Djro 1

Marcatori Biz Record:

Franc Hugi 1

Andrea Inticu 1

Samuele Novelli 2

Gabriel Aris Trif 2

Formazioni:

Acli Aranco: Matteo Bellucco, Alessio Bordignon, Alessandro Carboni, Mauro Ciccia, Saverio Assoba Djro, Davide Gonnet, Matteo Saltini, Alessio Torrico, Omar Wahab.

Biz Record: Alessandro Alosi, Cristiano Cascino, Franc Hugi, Andrea Inticu, Samuele Novelli, Stefano Rodolfi, Andrè Saglietti, Gabriel Aris Trif.

Emmedi System Vs FC Camposound 7-11

Marcatori Emmedi System:

Fedele Accurso 2

Vincenzo Calabria 2

Marco La Valle 1

Thierno Mbow 2

Marcatori FC Camposound:

Claudio Alfieri 2

Leonardo Ferro 1

Lorenzo Ferro 1

Simone Giacopelli 4

Carmine La Marca 1

Formazioni:

Emmedi System: Fedele Accurso, Francesco Accurso, Vincenzo Calabria, Gabriele Curcio, Giacomo Donadio, Marco La Valle, Thierno Mbow, Giovanni Melara, Mattia Persano.

FC Camposound: Claudio Alfieri, Giuseppe Ambroselli, Leonardo Ferro, Lorenzo Ferro, Giovanni Gaudio, Simone Giacopelli, Carmine La Marca, Giuseppe Vetrano.

Pizzeria In Claudio Vs Big Ben Bar Perù 9-11

Marcatori Pizzeria In Claudio:

Marco Griselda 3

Giorgio Romei 5

Simone Torta 1

Marcatori Big Ben Bar Perù:

Jesus E. F. Bendezu 1

Joan Carlin Yanayaco Pool 3

Ronald David Mamani Huarayo 2

Alberto Luis Onofre 5

Formazioni:

Pizzeria In Claudio: Marco Griselda, Filippo Magagnato, Simone Moretti, Giorgio Romei, Nicolò Scaglia, Alessandro Sogno, Simone Torta.

Big Ben Bar Perù: Jesus E. F. Bendezu, Jesus Facundo Bendezu, Joan Carlin Yanayaco Pool, Joseph Castillo, Ivan Jano Llactahuaman Maravi, Ronald David Mamani Huarayo, Alberto Luis Onofre.

GV Football Camopertogno Vs Balestra Body & Sport 3-6

Marcatori GV Football Camopertogno:

Matteo Carotenuto 1

Tommaso Negra 1

Riccardo Sasso 1

Marcatori Balestra Body & Sport:

Anas El Hati 1

Zaccaria El Hati 1

Jaquat Hiscam 1

Matteo Micocci 3

Formazioni:

GV Football Campertogno: Matteo Carotenuto, Paolo Costantino, Lorenzo Cumbo, Luca Dongilli, Manuel Ferraris, Enrico Gamba, Tommaso Negra, Riccardo Sasso, Mattia Uttini.

Palestra Body & Sport: Simone Bagnati, Vittorio Brancaccio, Anas El Hati, Zaccaria El Hati, Jaquat Hiscam, Matteo Micocci, Gabriele Pedrini, Gianluca Valentini.

Geco Tessuti Vs La Yogurteria Borgosesia 9-6

Marcatori Geco Tessuti:

Davide Arlone 1

Gabriele Clemente 1

Denis Moschetti 1

Martion Rosina 3

Daniele Sampietro 1

Alessandro Zandotti 2

Marcatori La Yogurteria Borgosesia:

Hadi Deen Abushagur Hamed Salah 3

Sami Anouar 1

Abdala Damir 1

Mohammed Shilbeek Feras Sedding 1

Formazioni:

Geco Tessuti: Davide Arlone, Gabriele Clemente, Nicolò Fina, Denis Moschetti, Martin Rosina, Daniele Sampietro, Alessandro Zandotti.

La Yogurteria Borgosesia: Hadi Deen Abushagur Hamed Salah, Sami Anouar, Abdala Damir, Zaid Gabardi, Simone Giacomini, Andrea Guadagno, Omar Hmairane, Mohammed Shilbeek Feras Sedding.

Peccati di gola Vs New Generation 4-6

Marcatori Peccati di gola:

Dario Carginale 3

Diego Carginle 1

Marcatori New Generation:

Manuel Carlo 1

Francesco Simone Gilardi 3

Simon Mughetto 1

Stefano Sambasile 1

Formazioni:

Peccati di gola: Dario Carginale, Diego Carginale, Paolo Carginale, Mario Messina, Ginaluca Pinciroli.

New Generation: Manuel Cario, Alex Gilardi, Simone Francesco Gilardi, Simone Miughetto, Pietro Pomillo, Stefano Sambasile, Andrea Sambasile.

La classifica

78 Il Cortiletto Internazionale

76 Tabaccheria Fattore Montrigone

66 Geco Tessuti

61 Peccati di gola

60 Brasil Valsesia Energy

59 FC Chapeau

54 New Generation

53 Palestra Body & Sport

53 La Yogurteria Borgosesia

51 GV Football Campertogno

33  Big Ben Bar Perù

28 Enoteca Barberis

23 Biz Record

21 Acli Aranco

20 FC Camposound

20 Musicafè 2.0

17 Pizzeria In Claudio

8 Emmedi System

 

 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Lo Sport

Gli atleti del Presidente Marinella Gibin, hanno iniziato la nuova stagione agonistica sul parquet dell’impianto sportivo di Novarello a Granozzo sul Monticello, offrendo prove di gran valore nella prima tappa del Campionato Interprovinciale Fisr Vercelli.

Un campionato “importante” perché il primo evento federale del massimo circuito federale.

A conclusione delle danze libere, prima parte della giornata di gara, le coppie Skating hanno conquistato quattro ori con gli atleti presentati in gara nelle categorie Jeunesse con Martina Michelone/Giulio Perucchini (A.s.d. Gioca Novara), nei Giovanissimi classe 2017, con i debuttanti Greta Rosso/Edoardo Ferraris, negli Esordienti Regionali con Adele Sciascia (A.s.d. Gioca Novara)/Federico Failla e con gli Allievi Regionali Anita Prella/Tommaso Polloni. Gli atleti “danzerini”, han dimostrato sempre solide impostazioni e notevole eleganza e creatività nei loro particolari programmi liberi, meritando alti punteggi e confermando l’ottima scuola Skating nella specialità coppie.

Il pomeriggio di gara ha visto impegnati gli atleti nella gara di Solo Dance.

Davveroùottime le prove di Martina Michelone e Anita Berveglieri che, nella Jeunesse Nazionale, ottengono rispettivamente l’oro e l’argento con due prove davvero solide ed emozionanti nel libero.

Le fantastiche atlete Skating della categoria Esordienti Nazionale, hanno mostrato la loro passione e grande impegno nei particolari programmi di gara, Lucrezia Lanza ha conquistato l’argento, Beatrice Petrucci Rossignoli il bronzo, seguite rispettivamente da Demaria Viola e Anita Prella.

Per la categoria Allievi Nazionale medaglia d’argento per Anna Gallo, mentre il bronzo ha cinto il collo di Anna Di Sano.

Grande la soddisfazione in casa Skating, che ha aperto da due stagioni un serio lavoro anche in questa specialità della Solo Dance e che, con i risultati visti in pista, continuerà a lavorare ancor più con serenità e determinazione anche in questo settore.

Un ringraziamento allo Staff Tecnico, che con impegno, passione e grande competenza segue i pattinatori Skating: Michela Pellò, Matteo Marinello, Marco Pecchioni, Martina Vicini, Luca Sacconier, Betty Ceretti.

 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Lo Sport

I Luoghi del Cuore” è una campagna nazionale dedicata ai luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano. Si tratta del più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del patrimonio nazionale che permette ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare in seguito al quale viene sostenuta una selezione di progetti promossi dai territori a favore dei luoghi che hanno raggiunto una soglia minima di voti.

Casale Monferrato e il territorio limitrofo presentano numerosi siti selezionati come “Luoghi del cuore”, dalla Sinagoga al Teatro Municipale, alla Cattedrale di Sant’Evasio, e recentemente ha visto arricchire questo corposo elenco con l’inserimento tra i Caffè storici di Torino e del Piemonte, del Caffè Corino e del Caffè Savoia: un’iniziativa che rientra nel progetto, a più ampio raggio, della candidatura dei Caffè Storici come Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO.

Sostenere e valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico e culturale è un impegno che ci vede tutti protagonisti. Casale Monferrato vanta numerosi ‘Luoghi del Cuore’ riconosciuti dal FAI, autentici simboli della nostra identità e della nostra storia. Quest’anno due caffè storici della nostra città sono stati inseriti nell’importante rete dei Caffè Storici di Torino e del Piemonte, anch’essi ‘Luoghi del Cuore’: un riconoscimento che premia la tradizione e il valore dei nostri locali storici come punti di riferimento della vita culturale e sociale”.

È possibile sostenere i luoghi di Casale Monferrato accedendo al link https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/cerca-un-luogo/?search=Casale%20Monferrato e i Caffè Storici di Torino e del Piemonte all’indirizzo https://fondoambiente.it/luoghi/caffe-storici-di-torino-e-del-piemonte?ldc

 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cultura e Spettacolo

Un viaggio virtuale alla scoperta di sonorità e culture musicali diverse nell’unico linguaggio universale che l’uomo conosce dalla notte dei tempi.

L’evento si terrà sabato 29 marzo alle ore 21.00 presso il Teatrino comunale Mimmo Candito e protagonista sarà il Coro Polifonico Femminile Torre Alata” di Borgo D’Ale.

Entrata libera.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cultura e Spettacolo