In Località Coppa si vogliono portare e trattare 10 mila tonnellate l'anno di rifiuti vetrosi 'pericolosi e non pericolosi' - Qui i documenti originali del processo autorizzativo - MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - E' ben deciso a dare una mano ai due giovani Amministratori Federico Tamburelli, che di queste cose se ne è dovuto occupare spesso Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno
Scuola e Istituzioni, insieme, per educare al convivere civile e sociale e per promuovere lo sviluppo del bene e del bello VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Nell'ambito dello stesso progetto formativo, gli Studenti avevano già incontrato il Dott. Marco Grandolfo Pubblico Ministero della Procura Generale di Corte d’Appello Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Beato l'uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini. Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Istriani e dalmati: chi non perse la vita, perse tutto MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Oggi in San Paolo la commemorazione, con la S.Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
un originale "confine che unisce", zone pastorali, Diocesi, territori, popolo di Dio - SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE - Con il pellegrinaggio giubilare organizzato dalle Parrocchie di Villareggia, Mazzè e Tonengo, un momento alto di incontro con quelle di Borgo d'Ale, Moncrivello, Cigliano - L'Arcivescovo di Vercelli, Mons. Marco Arnolfo, abbraccia ed incoraggia i giovani affinchè rispondano "eccomi" alla vocazione alla santità - IL VIDEO Un'osmosi pastorale sempre viva e feconda, dalla quale originano preghiera, volontà di fare bene, solidarietà Pagine di Fede 10/02/202510/02/2025 Cigliano e Borgo d'Ale SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE - Con il pellegrinaggio giubilare organizzato dalle Parrocchie di Villareggia, Mazzè e Tonengo, un momento alto di incontro con quelle di Borgo d'Ale, Moncrivello, Cigliano - L'Arcivescovo di Vercelli, Mons. Marco Arnolfo, abbraccia ed incoraggia i giovani affinchè rispondano "eccomi" alla vocazione alla santità - IL VIDEO Pagine di Fede 10/02/202510/02/2025 Cigliano e Borgo d'Ale
E' il momento di dire alla Redazione viaggiante ed anche agli Insegnanti, un grande grazie, a nome nostro e di tutti i Lettori DA VERCELLI A ROMA / 5 - E' il momento del ritorno - Un'esperienza bellissima che resterà patrimonio di conoscenza ed esperienza - L'ultima visita è alla Camera dei Deputati, senza dimenticare Palazzo Chigi - Poi, la partenza - Lungo il cammino ci attende una sorpresa: la nostra prof. ci accompagna ad ammirare ancora un’opera di Gian Lorenzo Bernini sita nella Chiesa di S. Maria della Vittoria: l’estasi di S. Teresa Scuola e Università 01/02/202501/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 5 - E' il momento del ritorno - Un'esperienza bellissima che resterà patrimonio di conoscenza ed esperienza - L'ultima visita è alla Camera dei Deputati, senza dimenticare Palazzo Chigi - Poi, la partenza - Scuola e Università 01/02/202501/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Oggi la Redazione viaggiante è particolarmente impegnata DA VERCELLI A ROMA / 4 - Gli Studenti del Lagrangia incontrano la "grande bellezza" - Il viaggio entra nel vivo dell'itinerario artistico e religioso, con la visita ai Musei Vaticani e l'incanto della Cappella Sistina - Ma già il rientro è all'orizzonte Inutile negare che, dopo tanto camminare, i bucatini all'amatriciana sono provvidenziali Scuola e Università 31/01/202531/01/2025 DA VERCELLI A ROMA / 4 - Gli Studenti del Lagrangia incontrano la "grande bellezza" - Il viaggio entra nel vivo dell'itinerario artistico e religioso, con la visita ai Musei Vaticani e l'incanto della Cappella Sistina - Ma già il rientro è all'orizzonte Scuola e Università 31/01/202531/01/2025
La Redazione viaggiante sempre al lavoro DA VERCELLI A ROMA / 3 - Gli Studenti del Lagrangia indossano il laticlavio - La visita nella Capitale entra nel vivo dei luoghi istituzionali: in questo periodo disabitati - Così è possibile sedersi sugli scranni parlamentari - Particolarmente importante, proprio nella vicinanza della celebrazione della giornata della memoria, la vista che abbiamo effettuato alla mostra “La fine dei lager nazisti” Scuola e Università 30/01/202531/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 3 - Gli Studenti del Lagrangia indossano il laticlavio - La visita nella Capitale entra nel vivo dei luoghi istituzionali: in questo periodo disabitati - Così è possibile sedersi sugli scranni parlamentari - Scuola e Università 30/01/202531/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Domenica amara al Comunale. La Pro Eureka batte i granata BORGOSESIA CALCIO - Le aquile giocano, la Pro Eureka segna e la terna arbitrale sbaglia Conduzione arbitrale da rivedere. Netti gli errori del direttore di gara che sono stati pesanti Lo Sport 27/01/202530/01/2025 PiemonteOggi, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Valsesia e Valsessera BORGOSESIA CALCIO - Le aquile giocano, la Pro Eureka segna e la terna arbitrale sbaglia Lo Sport 27/01/202530/01/2025 PiemonteOggi, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Valsesia e Valsessera
Primo giorno nella Capitale DA VERCELLI A ROMA / 2 - Gli Studenti del Lagrangia alla scopera della Capitale - Primo giorno di contatto, anche con la magìa della Roma by night - il fascino intramontabile della Città Eterna La Redazione viaggiante ancora all'opera Scuola e Università 29/01/202530/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città DA VERCELLI A ROMA / 2 - Gli Studenti del Lagrangia alla scopera della Capitale - Primo giorno di contatto, anche con la magìa della Roma by night - il fascino intramontabile della Città Eterna Scuola e Università 29/01/202530/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
BUON ANNO! - Oggi, 29 gennaio, è il Capodanno cinese - Auguri a tutti gli amici giunti tra noi dal Celeste Impero Riservato abbonati 29/01/202529/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte BUON ANNO! - Oggi, 29 gennaio, è il Capodanno cinese - Auguri a tutti gli amici giunti tra noi dal Celeste Impero Riservato abbonati 29/01/202529/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Non ha futuro chi non sa fare memoria della propria storia VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz, quando l'orrore irruppe sulla scena della Storia, per non dimenticare - Nel Giorno della Memoria, protagonisti i giovani - Le Leggi razziali del 1938, pagina buia della nostra storia - LA GALLERY E IL VIDEO CON UNA TESTIMONIANZA DEL TEMPO In Sinagoga cerimonia semplice ed essenziale, con la partecipazione di tanti ragazzi Società e Costume 27/01/202527/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione di Auschwitz, quando l'orrore irruppe sulla scena della Storia, per non dimenticare - Nel Giorno della Memoria, protagonisti i giovani - Le Leggi razziali del 1938, pagina buia della nostra storia - LA GALLERY E IL VIDEO CON UNA TESTIMONIANZA DEL TEMPO Società e Costume 27/01/202527/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - "Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio; non fate lutto e non piangete!" - Audiovideo con Padre Ermes Ronchi - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - "Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato" Pagine di Fede 25/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - "Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio; non fate lutto e non piangete!" - Audiovideo con Padre Ermes Ronchi - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 25/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Qui il primo articolo su San Sebastiano di VercelliOggi.it, con il Comandante Giorgio Spalla VERCELLI - La Polizia Locale celebra il Patrono San Sebastiano - Occasione per proporre una sintesi dei dati operativi del 2024 conseguiti dagli uomini e dalle donne del Comando di Via Donizetti - Santa Messa in Sant'Andrea, presieduta da Mons. Stefano Bedello - Poi al Salone Dugentesco gli interventi del Sindaco Roberto Scheda e del Comandante Ivana Regis - IL VIDEO E LA GALLERY Liturgia animata dall'Ispettore Omar Bassan Cronaca 20/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - La Polizia Locale celebra il Patrono San Sebastiano - Occasione per proporre una sintesi dei dati operativi del 2024 conseguiti dagli uomini e dalle donne del Comando di Via Donizetti - Santa Messa in Sant'Andrea, presieduta da Mons. Stefano Bedello - Poi al Salone Dugentesco gli interventi del Sindaco Roberto Scheda e del Comandante Ivana Regis - IL VIDEO E LA GALLERY Cronaca 20/01/202525/01/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
VERCELLI - I Carabinieri in congedo entrano in azione - Supporto di 14 unità che aumenteranno la sicurezza percepita dal cittadino - Ecco il calendario delle loro presenze - I Carabinieri in congedo sono in servizio fra le bancarelle del mercato nel centro storico di Vercelli Vercelli Oggi 19/01/202519/01/2025 Vercelli Città VERCELLI - I Carabinieri in congedo entrano in azione - Supporto di 14 unità che aumenteranno la sicurezza percepita dal cittadino - Ecco il calendario delle loro presenze - Vercelli Oggi 19/01/202519/01/2025 Vercelli Città
Dinamico e user-friendly SINDONE -Il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e il Museo della Sindone di Torino pubblicano il nuovo sito web - Portale ricco di informazioni - C'è anche la visita virtuale - Offre anche la rivista digitale “Sindon” - Pagine di Fede 14/01/2025 Regione Piemonte, Torino SINDONE -Il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e il Museo della Sindone di Torino pubblicano il nuovo sito web - Portale ricco di informazioni - C'è anche la visita virtuale - Pagine di Fede 14/01/2025 Regione Piemonte, Torino
Attorno alle 15,30 di oggi, 9 gennaio VERCELLI BRAROLA - Automezzo di Asm Vercelli spa finisce fuori strada - Feriti due Operatori dell'Azienda - Intervenuta la Polizia Locale - Accertamenti in corso Dopo un tamponamento Riservato abbonati 09/01/202514/01/2025 Palestro e Alta Lomellina, Vercelli Città VERCELLI BRAROLA - Automezzo di Asm Vercelli spa finisce fuori strada - Feriti due Operatori dell'Azienda - Intervenuta la Polizia Locale - Accertamenti in corso Riservato abbonati 09/01/202514/01/2025 Palestro e Alta Lomellina, Vercelli Città
Ti benedica il Signore e ti custodisca. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nelle Solennità di Maria Santissima Madre di Dio - "Quando venne la pienezza del tempo" - Audiovideo con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge Pagine di Fede 31/12/202431/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nelle Solennità di Maria Santissima Madre di Dio - "Quando venne la pienezza del tempo" - Audiovideo con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 31/12/202431/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
VERCELLI CATTEDRALE - Aperto con una straordinaria partecipazione di popolo l'Anno Giubilare 2025 - Nel corso dell'omelia l'Arcivescovo coglie la coincidenza con la Solennità della Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe: «Le famiglie riscoprano la loro vera vocazione nell’educare i figli alla luce della fede». Vivi sentimenti di riconoscenza nei confronti di Mons. Marco Arnolfo per i suoi 10 anni alla guida della Chiesa eusebiana Pagine di Fede 30/12/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI CATTEDRALE - Aperto con una straordinaria partecipazione di popolo l'Anno Giubilare 2025 - Nel corso dell'omelia l'Arcivescovo coglie la coincidenza con la Solennità della Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe: «Le famiglie riscoprano la loro vera vocazione nell’educare i figli alla luce della fede». Pagine di Fede 30/12/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Nel tempo in cui Cesare Augusto, si faceva chiamare sotér e kyrios, "salvatore" e "signore", Gesù, il Cristo-Messia nasce nella città di Davide. BUON NATALE - Con un pensiero su questo giorno, per i nostri Lettori - "E' nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore" - L’annuncio è dato ai pastori: “oggi (il vero Signore e Salvatore) è nato”. Pagine di Fede 23/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte BUON NATALE - Con un pensiero su questo giorno, per i nostri Lettori - "E' nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore" - Pagine di Fede 23/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Ha presieduto la Celebrazione Mons. Stefano Bedello TRINO - Nella IV Domenica d'Avvento, la S. Messa con le Associazioni - il Volontariato, risorsa preziosa per tutta la comunità - Ci guida Maria, con il suo recarsi ad aiutare la cugina Elisabetta - Vercelli Oggi 23/12/202423/12/2024 Trinese TRINO - Nella IV Domenica d'Avvento, la S. Messa con le Associazioni - il Volontariato, risorsa preziosa per tutta la comunità - Ci guida Maria, con il suo recarsi ad aiutare la cugina Elisabetta - Vercelli Oggi 23/12/202423/12/2024 Trinese
Fai trovare ai tuoi cari ed agli amici, alle persone cui tieni, un regalo intelligente sotto l'albero. VERCELLI - Un'idea regalo per il S. Natale 2024? - L'abbonamento premium a VercelliOggi.it - Un pensiero che parlerà di te per un anno intero - Clicca qui per leggere le modalità di abbonamento - Soluzioni per Aziende ed Enti - L'informazione di prossimità, tempestiva e multimediale e il nostro obbiettivo di sempre: l'archivio come "grande memoria storica del territorio" - Informa chi ami Vercelli Oggi 15/12/202415/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte VERCELLI - Un'idea regalo per il S. Natale 2024? - L'abbonamento premium a VercelliOggi.it - Un pensiero che parlerà di te per un anno intero - Clicca qui per leggere le modalità di abbonamento - Soluzioni per Aziende ed Enti - L'informazione di prossimità, tempestiva e multimediale e il nostro obbiettivo di sempre: l'archivio come "grande memoria storica del territorio" - Vercelli Oggi 15/12/202415/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Senza dimenticare Facebook, Instagram, Twitter... VercelliOggi.it - Vediamoci anche su Telegram Per iscriversi al nostro Canale è sufficiente cliccare t.me/vercellioggi Vercelli Oggi 10/01/202402/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte VercelliOggi.it - Vediamoci anche su Telegram Vercelli Oggi 10/01/202402/12/2024 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Sabato 16 novembre circa 100 persone hanno potuto beneficiare dello screening antidiabetico gratuito VERCELLI - Federico Riboldi: per l'edilizia sanitaria vercellese investimenti per 200 milioni di euro - Tutti fondi pubblici, senza ricorso alla finanza di progetto - Due step, tra 2026 e 2027 - L'Assessore Regionale alla Sanità ed Edilizia Sanitaria invitato dalla Dottoressa Roberta Paltro, dirigente di Diabetologia, in occasione della giornata di prevenzione contro il diabete - Il ruolo dell'Associazione Diabetici Vercelli Oggi 18/11/202423/11/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Federico Riboldi: per l'edilizia sanitaria vercellese investimenti per 200 milioni di euro - Tutti fondi pubblici, senza ricorso alla finanza di progetto - Due step, tra 2026 e 2027 - L'Assessore Regionale alla Sanità ed Edilizia Sanitaria invitato dalla Dottoressa Roberta Paltro, dirigente di Diabetologia, in occasione della giornata di prevenzione contro il diabete - Vercelli Oggi 18/11/202423/11/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
CASALE – Inaugurato MU.DÌ., il museo dinamico Geometrie dell’Acqua All’inaugurazione sono intervenuti numerosi esponenti della PA regionale, provinciale e cittadina, insieme a personalità della cultura Vercelli Oggi 19/11/2024 CasaleOggi CASALE – Inaugurato MU.DÌ., il museo dinamico Geometrie dell’Acqua Vercelli Oggi 19/11/2024 CasaleOggi
VERCELLI VIA WALTER MANZONE - Principio d'incendio in un vecchio stabile - Alloggio pieno di masserizie - Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale - Necessario un cassone per lo sgombero Cronaca 08/11/2024 VERCELLI VIA WALTER MANZONE - Principio d'incendio in un vecchio stabile - Alloggio pieno di masserizie - Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale - Cronaca 08/11/2024
VERCELLI - Nel 250° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza, solidarietà attiva al Teatro Civico - VIDEO E GALLERY Splendide esibizioni di Allievi e Docenti della Scuola di Musica "F.A. Vallotti" Cultura e Spettacolo 01/11/202404/11/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Nel 250° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza, solidarietà attiva al Teatro Civico - VIDEO E GALLERY Cultura e Spettacolo 01/11/202404/11/2024 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
PRIMA CATEGORIA B - Risultati 9^ giornata – Il Santhià vince in trasferta contro il Ponderano Sconfitte casalinghe per Cigliano e Crescentinese Riservato abbonati 03/11/202403/11/2024 BiellaOggi, Cigliano e Borgo d'Ale, Crescentinese, PiemonteOggi, Regione Piemonte, Santhiatese e Cavaglià PRIMA CATEGORIA B - Risultati 9^ giornata – Il Santhià vince in trasferta contro il Ponderano Riservato abbonati 03/11/202403/11/2024 BiellaOggi, Cigliano e Borgo d'Ale, Crescentinese, PiemonteOggi, Regione Piemonte, Santhiatese e Cavaglià
SAN GIORGIO MONFERRATO - Un’indimenticabile serata di musica e solidarietà con il gruppo FuckCancer Choir e la presentazione del libro “Spiegami questa strada Gli spettatori hanno trascorso circa due ore in un’atmosfera carica di emozioni, tra canzoni iconiche e momenti di riflessione Riservato abbonati 30/10/202430/10/2024 PiemonteOggi, Regione Piemonte SAN GIORGIO MONFERRATO - Un’indimenticabile serata di musica e solidarietà con il gruppo FuckCancer Choir e la presentazione del libro “Spiegami questa strada Riservato abbonati 30/10/202430/10/2024 PiemonteOggi, Regione Piemonte
CAI BORGOSESIA - Il resoconto della gita a Sala Monferrato All’escursione hanno partecipato circa 60 persone Riservato abbonati 30/10/202430/10/2024 Valsesia e Valsessera CAI BORGOSESIA - Il resoconto della gita a Sala Monferrato Riservato abbonati 30/10/202430/10/2024 Valsesia e Valsessera