La gita organizzata dal Circolo ACLI di Zuccaro ha visto una folta partecipazione.
Sabato 31 maggio una quarantina di persone sono partite con destinazione Monza.
La bella ed estiva giornata ha favorito la visita della maestosa Villa Reale con i suoi giardini e l’immenso parco che ospita, tra gli altri impianti sportivi, anche il famoso autodromo.
La villa costruita alla fine del 1700 per l’arciduca Ferdinando d’Asburgo e sua madre Maria Teresa d’Austria, consta di oltre 700 stanze decorate in modo fastoso, con pavimenti in marmo, preziosi parquet ed eleganti arredi.
Dopo la fine della seconda guerra di indipendenza, la villa passò ai Savoia dove il re Umberto I e la regina Margherita amavano trascorrere un lungo periodo da giugno a ottobre.
Dopo la morte di re Umberto I, i Savoia ne fecero dono allo stato.
Al termine della visita alla villa e dopo il pranzo, la comitiva ha avuto il pomeriggio per una visita del centro della città, con lo splendido Duomo dove è custodita nella cappella di Teodolinda la Corona Ferrea, il palazzo dell’Arengario, il palazzo comunale e altri monumenti.
Alle 17 si è ripartiti verso Zuccaro.
Il Direttivo del Circolo ACLI ringrazia tutti i partecipanti e dà appuntamento a domenica 8 giugno giorno della festa di Pentecoste.
La giornata prevede la messa al mattino alle 11.30, il pranzo al circolo e nel pomeriggio alle 16,30 un simpatico incontro con Gianpiero Paracchini e Giuseppe Marcodini i quali proporranno un incontro dal titolo “Il dialetto zuccarese del tempo passato“. Ricordi, proverbi e modi di dire e poesie dialettali.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli