VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI – Istituto Lanino - Sonia Mlayeh 3^ al concorso “Storie da Museo”

Premiato il racconto “Il mistero di Guardabosone” in cui la studentessa ha inventato una storia ambientata nel Museo di Scienze naturali del pese

Vercelli Città

Tra le colline della Valsesia e della Valsessera vi è Guardabosone, un’amena località in cui si respira quiete, serenità, dove il tempo scorre  avvolto da un’atmosfera di pace. Il piccolo paese di Guardabosone custodisce un segreto prezioso: il suo Museo. Non un museo ordinario, ma un luogo dove le storie prendevano vita”… (Sonia Mlayeh).

Un onore e una gioia per tre allieve dell’Istituto professionale “Lanino” della classe V A ssas , Ahlame Arbaoui, Guidetta Fizzotti e Sonia Mlayeh,  avere partecipato al Concorso “Storie da Museo”  (Categoria  studenti) – Premio letterario di letteratura inedita in lingua italiana promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con le edizioni EFFEDI’ (prima edizione).

Sonia: “Per me una grande emozione avere ricevuto il premio per essermi classificata terza (pari merito) con il mio racconto “Il mistero di Guardabosone” in cui ho inventato una storia ambientata nel Museo di Scienze naturali di Guardabosone. Le storie del concorso hanno dato voce ai nostri musei  del Vercellese e della Valsesia e hanno valorizzato storie, tradizioni e culture.

La premiazione è avvenuta il 13 dicembre 2024 nella splendida cornice del Museo Leone di Vercelli. Ieri, 15 maggio,  al Salone del Libro di Torino un’altra cerimonia. E’ stato presentato il volume “Storie da Museo” in cui sono contenuti i racconti dei vincitori,  dei premiati delle varie categorie fra cui il mio. E’ stata illustrata la seconda edizione del Concorso 2025. Nel Salone del Libro è presente lo stand delle Edizioni EFFEDI’. Io non ero presente a Torino, ma per me una grande soddisfazione la pubblicazione del mio testo a cui ho lavorato con tanta passione  e impegno con le mie compagne in una sorta di laboratorio di scrittura creativa.

Scrivere per noi giovani, per tutti è esercitare la creatività, dare spazio alle emozioni, lasciare una traccia. Promuovere la scrittura tra gli studenti è importante. Un grazie agli organizzatori da parte nostra, a Lorenzo Proverbio, a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Concorso, alla nostra professoressa Sabrina Campisi che ci ha seguite in questa fantasiosa  e costruttiva esperienza e ai miei genitori per esserci sempre”.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università