VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VERCELLI – Istituto Lanino - Fantastiche esperienze di letture sonore animate

Le studentesse hanno proposto l’iniziativa alle classi dell’infanzia Mandelli e alle prime classi della primaria dell’I.C. Rosa Stampa

Vercelli Città

In concomitanza con l’apertura del Salone del Libro di Torino, giovedì 15 maggio le alunne della classe Seconda A SSAS (Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale) dell’Istituto Professionale Lanino di Vercelli hanno proposto alle classi dell’infanzia Mandelli e alle prime classi della primaria dell’I.C. Rosa Stampa di Vercelli un’originale esperienza di lettura animata sonorizzata.

I bambini sono stati stimolati a immergersi nelle storie di testi illustrati adeguati alla loro età. Attraverso un coinvolgimento attivo durante la lettura, sono stati invitati a “entrare” personalmente nella narrazione ripetendo suoni onomatopeici,  brevi frasi o suonando semplici strumenti musicali non convenzionali realizzati con materiali di riciclo (precedentemente costruiti in classe), per caratterizzare atmosfere, personaggi o azioni delle storie.

Inoltre, durante la lettura di “Apro questo libro” di Fatima Sharafeddine nelle classi della primaria, alla stimolazione visiva, uditiva e tattile è stata aggiunta anche quella olfattiva.

Un’esperienza sensoriale immersiva con il profumo del pane appena sfornato, dei gelsomini, dell’acqua dei fiori d’arancio,  del tè alla menta, dell’incenso e dell’henné, dell’ambra …

Una lettura condotta nella duplice narrazione in lingua italiana e araba (come richiesta dal libro), per promuovere concretamente l’incontro tra due culture molto presenti nelle classi del nostro territorio.

Al termine i bambini sono stati coinvolti in attività complementari con indovinelli sulle storie lette, giochi di gruppo, attività musicali e motorie.

La partecipazione spontanea e gioiosa dei piccoli e il loro totale coinvolgimento sono stati una valida risposta positiva alla prima esperienza pratica delle alunne del Sociale che hanno compreso che impegnarsi,  trasmettendo competenze ed emozioni,  dona impagabili gratificazioni.

Le attività sono state preparate durante la compresenza settimanale delle docenti di Scienze umane, Metodologie operative e Musica, prof.sse Rosa Longobardi, Daniela Dimitri, Mariella Demagistri, le quali hanno costantemente stimolato, sostenuto e guidato le alunne a credere nelle loro personali potenzialità e a metterle in relazione col gruppo di lavoro per un comune progetto laboratoriale originale e creativo.

Anche le docenti dell’infanzia e della primaria  confermano la validità di questi incontri: “Da anni ormai si è creata una forte sinergia tra i due istituti: gli  studenti del corso Sociale donano un valore aggiunto alle attività che si propongo ai nostri alunni. Le docenti auspicano in una continua e proficua collaborazione anche per gli anni scolastici futuri”.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università