Andrea Bajani è il vincitore della 79° edizione del prestigioso “Premio letterario Strega 2025” con il romanzo “L’avversario”.
Bajani ha vinto anche la dodicesima edizione del “Premio Strega giovani”.
“L’anniversario” narra delle catene dei legami familiari tossici; Andrea afferma di “avere rotto un tabù”.
Per tutti noi dell’Istituto professionale “Lanino” un onore e una grande gioia avere ospitato lo scrittore due volte a scuola il 26 febbraio 2008 e il 15 dicembre dello stesso anno nell’ambito della Rassegna “Parola all’autore” e del Progetto “Incontri con gli autori”.
A lui vanno i nostri complimenti per questo successo letterario meritatissimo.
Ed ecco da parte nostra il ricordo di uno scrittore ancora “in erba”, ma già un vero talento.
A febbraio Bajani ha presentato agli studenti e a tutti i presenti il romanzo “Se consideri le colpe”, la storia di un giovane uomo e di una madre persa da tempo. A riunirli infine la morte di lei avvenuta lontano, nella Romania che l’aveva allontanata da casa e dall’affetto del figlio.
A dicembre invece Andrea ha presentato “Domani niente scuola”, un reportage narrativo sugli adolescenti. Rammentiamo alcune sue parole rivolte ai ragazzi:
“Volevo raccontare la vostra generazione senza preconcetti e facili semplificazioni. Volevo stare in mezzo a voi e provare a fare venire fuori un’ immagine diversa. I ragazzi non sono quell’unica massa indistinta che i media raccontano, violenti o pura melassa sentimentale. La scuola, per buona parte della giornata, è il vostro habitat e volevo raccontarvi proprio nell’ambiente scuola”.
Gli studenti del Lanino con entusiasmo hanno intervistato lo scrittore e le risposte sono state un susseguirsi di consigli, suggerimenti, insegnamenti che sono rimasti impressi in tutti i presenti a quegli incontri indimenticabili.
Oggi facciamo tesoro delle parole di Andrea e siamo grati per quei momenti coinvolgenti e arricchenti con il futuro Premio Strega che ci ha davvero “stregati”.
A lui le nostre sincere congratulazioni.
Caro Andrea grazie per i momenti “magici” vissuti con noi e per la carica di fiducia che ci hai trasmesso con le tue parole.
“Avere fiducia non vuol dire essere ingenui, vuol dire credere nel futuro, credere che qualcosa possa accadere” e tu ne sei l’esempio.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli