Venerdì 14 marzo gli studenti delle classi prime dell’Istituto Professionale Lanino hanno vissuto un’esperienza entusiasmante a Genova, una città ricca di storia, cultura e meraviglie naturali.
La giornata è iniziata con la visita all’Acquario , una delle strutture più grandi e affascinanti d’Europa.
Qui i ragazzi hanno potuto ammirare da vicino una straordinaria varietà di creature marine: dagli eleganti squali che nuotavano con maestosa tranquillità alle affascinanti meduse dai movimenti ipnotici, fino ai simpatici delfini.
Un momento particolarmente emozionante è stato l’incontro con i lamantini, dolci giganti degli oceani, la cui presenza ha suscitato meraviglia e tenerezza tra gli studenti.
Ma a conquistare tutti sono stati i pinguini con il loro buffo incedere e le loro nuotate agili e veloci. Osservarli mentre scivolavano nell’acqua o si rincorrevano sulla terraferma ha reso l’esperienza ancora più speciale. Osservare così da vicino questi animali ha offerto un’occasione unica per riflettere sull’importanza della tutela dell’ambiente marino e sulla biodiversità.
Nel pomeriggio la visita è proseguita al suggestivo Museo del Mare, un luogo che racconta secoli di storia della navigazione e delle esplorazioni marittime.
Attraverso modelli di antiche navi, strumenti di bordo e ricostruzioni interattive, i ragazzi hanno potuto immergersi nel passato e scoprire le sfide affrontate dai marinai di ogni epoca.
Il momento più emozionante è stato senza dubbio l’ingresso in un vero sottomarino, un’esperienza immersiva che ha permesso agli studenti di comprendere da vicino le difficoltà della vita a bordo, tra spazi angusti, strumenti complessi e l’assenza della luce naturale.
L’adrenalina di trovarsi in un ambiente così particolare ha reso questa parte della visita ancora più coinvolgente.
Oltre all’apprendimento, la giornata ha regalato agli studenti momenti di condivisione e divertimento, rafforzando i legami tra compagni e insegnanti.
La gita ha lasciato in tutti loro un mix di emozione, curiosità e gratitudine, trasformandosi in un ricordo prezioso che porteranno con sé a lungo.
Elisa Barbero classe 1^E Servizi Commerciali e Alessandra Popa classe 1^B Servizi Sociali- Istituto professionale Lanino
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli