“Egitto tra Mistificazione e realtà: mistero, magia, sapienza occulta, alieni…” è il titolo della conferenza che Stefano Anselmo terrà al Museo Leone di Vercelli venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17.30 presso il Corridoio delle Cinquecentine.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Si tratterà di decostruire leggende, luoghi comuni e interpretazioni fantasiose che hanno ammantato di fascino e mistero l’antica cultura egizia alterandone la percezione storica.
Dalla truffaldina interpretazione dei geroglifici alle irreali ricostruzioni dei pittori orientalisti e del cinema, come dimostrano le 1000 Cleopatre e i 1000 faraoni di Hollywood e di Cinecittà.
Così come le mummie risvegliate che seminano terrore oppure usate come carburante o ancora come farmaco.
Di più: l’egittomania del XIX secolo con i suoi edifici costruiti in stile “egittizzante” così come i mobili e gli elementi di arredo.
E Per finire l’indimenticabile “vera” maledizione di Tutankhamon e le teorie di Orione e degli UFO.
Stefano Anselmo ha collaborato con l’Università degli Studi di Trieste e lo I.U.L.M. di Milano, dove ha tenuto lezioni sul costume africano e sull’Egitto antico, con FOCUS storia per le copertine storiche e con Discovery Channel per la ricostruzione del volto di Nefertiti.
È anche membro fondatore di C.O.S.A., Centro Orientamento Studi Africani di cui è attualmente segretario e collabora anche con altre ONG rivolte specialmente alle realtà africane e ai problemi legati all’immigrazione.
È autore di numerose pubblicazioni tra cui “Manuale di Conversazione wolof-italiano-wolof” (la lingua più diffusa in Senegal) e nel 2020 ha pubblicato la “Storia del trucco e dei cosmetici” in 2 volumi, frutto di decenni di appassionata ricerca, volume già presentato presso il Museo Leone.
Insegnante quasi per vocazione, ha formato centinaia di truccatori, in Europa, in America ed in Asia.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli