VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VARALLO - All’Alberghiero Pastore  va in scena l’inclusione

Una serata ricca di emozioni e un’occasione speciale per condividere i progetti promossi e realizzati dall’Istituto

Valsesia e Valsessera

Giovedì 10 aprile, presso la sede di Varallo, si è svolta l’annuale cena dedicata all’inclusione.

Protagonisti della serata sono stati studenti e docenti impegnati nel laboratorio teatrale “La scena è servita”, che hanno messo in scena “Luci e ombre allo Splendid Park Hotel”, una rappresentazione corale liberamente ispirata al libro “Splendid Park Hotel” del prof. Alessandro Orsi, scritta da Luca Perrone e diretta da Paolo Vivonello.

Il progetto, promosso dal team per l’inclusione con il contributo di Inner Wheel Club, è nato con l’intento di rafforzare la fiducia e l’autostima nei partecipanti, aiutandoli a esprimersi e a sentirsi a proprio agio all’interno di un gruppo.

Un’esperienza che ha valorizzato le potenzialità individuali e il senso di appartenenza, offrendo agli studenti una preziosa occasione di crescita.

La serata è stata anche un’opportunità per presentare le numerose attività realizzate durante l’anno scolastico: il progetto tennis, in collaborazione con l’ASD Tennis Varallo; la produzione e vendita di biscotti, la partecipazione al concorso “Mister Sor Riso”, dove i ragazzi si sono aggiudicati il 1º premio per il miglior allestimento e il progetto di alfabetizzazione con l’associazione Eufemia.

Inoltre, l’adesione alla Comunità Educante Valsesia ha permesso di sviluppare iniziative significative come “Adotta una classe” e l’attivazione di percorsi alternativi alle sanzioni disciplinari, favorendo l’inclusione attiva e la responsabilizzazione degli studenti.

A conclusione della serata, la prof.ssa Annalisa Nardella, referente per l’inclusione di Varallo, ha voluto rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi percorsi: “Desidero esprimere la mia profonda gratitudine alla nostra Dirigente Scolastica Dott.ssa Angela Maria Vicario, al team per l’inclusione, a tutti i docenti, ai settori sala, cucina e accoglienza della nostra scuola, alle famiglie e – soprattutto – ai nostri allievi e alle nostre allieve. Il loro impegno, la loro partecipazione e il loro entusiasmo sono la testimonianza più autentica dei traguardi che si possono raggiungere insieme”.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università