VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

VALSESIA – Risultati delle ultime competizioni degli atleti del GSA

È già cominciata a pieno ritmo la stagione agonistica 2025

Valsesia e Valsessera

Il 15 febbraio a Fossano (CN) Amanda Benso si è piazzata sul 3° gradino del podio nel campionato indoor di Salto Triplo.

Molto buona la sua serie, con salti sempre superiori ai 9 m di cui due oltre i 10 m.

Il piazzamento arriva grazie al balzo a 10,17 m.

A poca distanza si piazza Margherita Rossi, 9° assoluta e sempre oltre i 9 m nelle sue prove, la migliore delle quali arriva a 9,44 m.

Nel fine settimana del 22 e 23 febbraio sono state molte le gare che hanno visto le maglie biancoverdi ai nastri di partenza.

Gli specialisti delle corse campestri, impegnati nel Trofeo Piemontese, si sono dati appuntamento a Volpiano (TO), in occasione del 18° Cross della Volpe.

Qui ha vinto ancora la sua categoria Maria Giovanna Cerutti, impegnata nel cross corto di 3,5 km concluso in 15’28”.

Fra le Allieve ottima prova di Sara Bori, 10° assoluta sui 4 km in 17’54”, mentre fra le SF45 Giuseppina Feo e Cinzia Quaranta sono rispettivamente 3° e 4° sul tracciato da 6 km, con Monia Bacchetta 1° fra le SF50.

La prova per tutte loro era di 6 km.

Al maschile Federico Mussi è giunto 10° sul tracciato di 10.000 m dedicato alla categoria Promesse.

Nella stessa giornata si è corso a Gargallo (NO) il 6° trail di Eric il Folletto, dove, sulla distanza di 12 km, è arrivata seconda al traguardo Annalisa Diaferia.

Con lei sulla stessa distanza, Emanuele Fava d’Alberto, Roberta Giacometti, Giuseppe Iofrida e Nathalie Iotti.

Francesco Falabella ha corso la Karneval Run a Biella, giungendo 8° nella propria categoria SM35 in 17’51”.

Il tracciato qui era di 5 km.

Un gruppo di corridori, infine, ha preso parte al “Piatto Trail” a Lenta, corsa benefica a favore dell’associazione Circuito Viola.

Passando al fine settimana successivo, sabato 1° marzo tre giovani atleti in bianco-verde si sono resi protagonisti alla Sky Snow Schia, gara sulla neve a Schia Monte Caio (PR).

Il percorso di 6,2 km e 390 m di dislivello ha visto Eugenio Brignone chiudere terzo assoluto e primo della categoria giovanile in 37’53”, seguito da Simone Ottone 8° assoluto e 3° fra i giovani in 42’18”.

Fra le donne, exploit di Marianna Baragiotta, vincitrice della prova assoluta in 49’57”, notevole anche il fatto che fra le donne fosse l’unica appartenente alla categoria giovanile e si trovasse quindi a gareggiare con atlete più esperte, che però non l’hanno impensierita.

L’allenatore Carluccio Chiara, che li ha accompagnati, esprime quindi tutta il suo orgoglio per questi ragazzi classe 2007, che si affacciano nel migliore dei modi al mondo delle gare con prove toste come la corsa sulla neve, che richiedono un impegno notevole nella preparazione e la capacità di sopportare condizioni climatiche molto dure.

Domenica 2 marzo è stata la volta del Trail del Marchesato di Finale Ligure (SV), dove sulla distanza di 16 km con 1000 m di dislivello si è ben comportato un nutrito gruppo di corridori del GSA. Sul terzo gradino del podio è salito Andrea Orsi che ha concluso la sua prova in 1h35’20”.

Poco dietro hanno tagliato il traguardo Aldo Delgrosso e Mauro Castionetti, con tempi inferiori alle 2 ore, seguiti da Mauro Brera in 2h03’ e da Clara Defilippi, che con il crono di 2h20’20 è 7° nella classifica femminile.

Al traguardo anche Eraldo Grazioli, che anche quest’anno dimostra la sua passione per le corse lunghe e sui sentieri, che siano al mare o in montagna.

Poi c’è chi ha corso sulle sponde del lago d’Orta, dove è andato in scena il Trail del Mastrolino: 20 km con 900 m di dislivello.

Qui ad imporsi è stato l’atleta di casa Federico Mussi, che con il sorriso ha tagliato il traguardo posto ad Omegna, dimostrando uno stato di forma invidiabile e ottenendo un titolo che lo ripaga del grande impegno e della serietà che dimostra regolarmente negli allenamenti in pista e sui sentieri.

Su strada, invece, la prestazione top è quella di Federico Gilardi che alla maratona di Bologna ha ottenuto l’ottimo crono di 3h05’31”, che lo ha piazzato al 99° posto su oltre 1.100 partecipanti.

E anche la corsa campestre ha avuto i suoi protagonisti al Cross del Maggiore di Verbania.

Qui Aarab Mouih è giunto 7° fra i Cadetti (3 km) in 10’02”, Matteo Ciliberto 5° fra i Ragazzi in 4’02” sul percorso da 1 km, chiuso anche da Mattia Fiori in 5’26”.

Bravissimi i portacolori GSA, soprattutto se si considera l’agguerrita concorrenza proveniente da tutto il Piemonte.

Erano infatti 55 i Cadetti e ben 70 i Ragazzi, trattandosi della gara che assegnava i titoli di campione regionale individuale.

Il G.S.A. Valsesia è lieto di accogliere chiunque fosse interessato a conoscere le attività in corso e quelle in programma.

La squadra si allena presso la pista di atletica “Gianluca Buonanno” di Borgosesia, il sabato mattina dalle ore 10 alle 12.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Lo Sport