VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

SANTHIÀ - Il Carnevale Storico: Un Viaggio tra Tradizione e Festa - LA FOTOGALLERY CON OLTRE 300 IMMAGINI  

Entusiasmo in città tra divertimento e colori

Santhiatese e Cavaglià

Santhià, rinomata per il suo Storico Carnevale, ha ospitato una serie di eventi spettacolari domenica 2 marzo, dando il via a uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

La giornata è cominciata con una coloratissima sfilata che ha attraversato le vie cittadine, incantando il pubblico con maschere, gruppi e bande musicali.

Uno dei momenti clou è stato l’arrivo di Gianduja, figura iconica del Carnevale piemontese.

Nel pomeriggio, si è tenuto il Primo Corso Mascherato, un vero trionfo di colori e creatività con oltre 2000 partecipanti.

Tra i protagonisti di questa straordinaria processione c’erano 10 Carri Allegorici, 10 Gruppi Mascherati a piedi, 2 Bande Musicali santhiatesi e il Corpo Pifferi e Tamburi.

La serata si è conclusa con un grandioso spettacolo pirotecnico, seguito dal Veglione carnevalesco a tema Anni ’90, con la special guest Nathalie Aarts.

Un evento che ha richiamato numerosi appassionati e curiosi, pronti a ballare e divertirsi fino a tarda notte.

I prossimi appuntamenti

Ma il Carnevale di Santhià non si ferma qui. La festa continua oggi, lunedì 3 marzo con la tradizionale Colossale Fagiolata alle ore 12 in Piazza Zapelloni.

Ben 20.000 razioni di fagioli, accompagnate da pane e salame, saranno distribuite ai partecipanti.

È un’occasione imperdibile per gustare la rinomata gastronomia locale.

Nel pomeriggio, alle 16, il Palacarvè ospiterà il Gran Ballo dei Bambini.

La giornata si concluderà nuovamente con un Veglione carnevalesco, questa volta animato dai Just4Deejays, presso lo Spazio Eventi di Via Montebianco 24.

Il Gran Finale

Martedì 4 marzo segnerà la chiusura dei festeggiamenti con una serie di grandi eventi.

Alle ore 10 si terranno i tradizionali “Giochi di Gianduja” e nel pomeriggio alle 14..30 si terrà il Terzo Corso Mascherato con la proclamazione dei vincitori.

La conclusione ufficiale del Carnevale avverrà alle ore 22 in Piazza Roma con il Rogo del Babaciù che segna la fine simbolica delle celebrazioni.

Il Carnevale Storico di Santhià si conferma anche quest’anno come un evento imperdibile, un tripudio di tradizioni, musica e divertimento che coinvolge l’intera comunità e i visitatori. Non perdete l’occasione di partecipare a questa festa unica che unisce passato e presente in un’esperienza indimenticabile.

La fotogallery è a cura di Gian Franco Gozzi.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Società e Costume