Appuntamento da non perdere quello del Gran Galà delle Maschere e dei Personaggi storici dei Borghi delle Vie d’Acqua, che avrà luogo martedì 25 febbraio al PalaCarvè di Santhià, in Piazzale Kennedy, alle ore 21.00.
Qui avverrà la presentazione ufficiale di Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Panpardù, i personaggi simbolo del Carnevale Storico di Santhià.
Ad accompagnarli Doaa Sadki e Rebecca Massa, le due studentesse diciottenni scelte per impersonare le Mascherine, che verranno incoronate ufficialmente durante la serata, e che rimarranno in carica fino alla fine della manifestazione.
L’evento è parte dell’iniziativa Borghi in Maschera, che coinvolge, insieme al Carnevale Storico di Santhià, il Carnevale Storico di Crescentino, ed il Carnevale Storico di Trino, che unendo le altre attività su territorio dei Borghi, con i suoi oltre 80.000 abitanti, formano il carnevale geografico più grande d’Italia.
Ma prima di questa serata, sabato 15 febbraio a partire dalle 16.30 in Corso Nuova Italia avrà luogo l’antico rito della Salamada.
“Quindici giorni prima di Carnevale anni fa’si svolgeva un altro importante evento, cruciale per la preparazione della Fagiuolata: la Salamada. Si trattava di null’altro che della processione per le vie della città di dodici suini che si avviavano al macello e dalle cui carni venivano confezionati i salami necessari alla Fagiuolata,” spiega Fabrizio Pistono, Presidente della Pro Loco cittadina -. Oggi la sfilata è puramente simbolica e fin dai primi anni ’90 è stata proposta la rievocazione di questo storico rito dove i protagonisti, accompagnati dal suono del Corpo e Pifferi e Tamburi, sono persone in costume che insieme ad un mascherone di cartapesta raffigurante il muso di un maiale accompagnano la Direzione nella distribuzione di prelibati panini con la porchetta a tutta la popolazione”.
La giornata proseguirà con la proiezione di un docufilm sul Carnevale Storico di Santhià alle 17.30 presso il Palazzo del Capitano in Via De Rege Como 7, e, a seguire, l’A-per-i-purchet, l’aperitivo carnevalesco tutto santhiatese offerto a partire dalle 18.30 nella stessa sede.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli