Nella mattinata odierna, martedì 11 febbraio, il sindaco Francesco Pietrasanta ha incontrato i rappresentanti del “Comitato per la memoria dei benefattori” delle lapidi distrutte nell’asilo di Doccio, Stefano Aietti e Franco Cameroni.
Pietrasanta ha dichiarato: “Questa mattina ho incontrato i rappresentanti del “Comitato per la memoria dei benefattori”, insieme a loro ho condiviso la nota pervenutaci dalla Soprintendenza belle arti che avvia il procedimento disciplinare avanzando una sanzioni di 35mila euro. Adesso abbiamo 120 giorni di tempo per presentare un nostro progetto per il recupero dei manufatti che potrebbe poi sostituire la multa. Ovviamente tutto verrà concordato con gli uffici della Soprintendenza. Il costo non è importante, importante è recuperare ciò che è stato perso e rispettare la storia di Doccio. Per tutelare il Comune di Quarona ci siamo affidati a un avvocato che avrà anche il compito di chiedere i danni ai responsabili del disastro”.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli