VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

IVREA – Carnevale Storico - I ringraziamenti del Presidente Alma    

Si conclude questa edizione con il cuore pieno di gratitudine e con la voglia di guardare già avanti

PiemonteOggi, Regione Piemonte

L’edizione 2025 dello Storico Carnevale di Ivrea si è appena conclusa, lasciandoci ricordi indelebili ed emozioni ancora vivide. Dopo settimane intense di preparativi, impegno e celebrazioni, la Fondazione desidera esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria manifestazione. Un sincero ringraziamento va a chi, lavorando, permette a tutti gli altri di godere della Festa in ogni suo aspetto, in ogni momento: ai volontari, agli operatori, ai collaboratori, ai Personaggi e alle Componenti del Carnevale, alle Forze dell’Ordine, agli operatori sanitari, alle Istituzioni, all’Amministrazione Comunale. E poi, naturalmente, un ringraziamento a tutti i cittadini eporediesi.

Anche quest’anno il Carnevale ha saputo coinvolgere ed entusiasmare un’intera comunità, con una partecipazione straordinaria e una dedizione encomiabile da parte di tutti – dichiara il Presidente Alma. Dietro ogni evento, ogni tradizione rispettata e ogni momento vissuto con passione c’è il lavoro incessante di tante persone. Voglio ringraziare tutti, uno per uno, per il contributo dato a questa edizione: il loro impegno ha permesso ancora una volta di mantenere viva questa celebrazione unica.

Un grazie speciale anche alla cittadinanza e ai commercianti, che con entusiasmo e disponibilità accolgono e sostengono il Carnevale, vivendo i suoi ritmi intensi e talvolta rinunciando alla consueta quotidianità. Il Carnevale è trasformazione: la viabilità cambia, le scuole chiudono, le strade si riempiono di colori e festeggiamenti, eppure tutto questo è parte della magia che rende speciale la nostra Festa. E come sempre, al termine dei festeggiamenti, il Mercoledì delle Ceneri ci ha trovato di nuovo insieme, pronti a rimettere tutto in ordine con il sorriso di chi ha condiviso un’esperienza indimenticabile.

Un pensiero particolare va ai visitatori e ai turisti che, fin dai primi giorni dell’anno, sono arrivati a Ivrea per immergersi nell’atmosfera del Carnevale, confermandone il valore culturale e l’attrattiva turistica a livello nazionale e internazionale. Un evento di tale portata non sarebbe possibile senza il contributo silenzioso ma fondamentale di chi lavora dietro le quinte. Grazie a tutta la squadra organizzativa guidata da Davide Marchegiano, al coordinamento storico-artistico e alla gestione di carri e cavalli sotto la supervisione di Davide Borla, al team dedicato al merchandising e al Villaggio Arancio, all’area camper e alla sala stampa. Un ringraziamento particolare va ai miei colleghi Emilia Sabolo, Gianpiero Frigo, Franco Rosso e Fabio Vaccarono, che con professionalità e passione hanno contribuito al successo di questa edizione.

A nome dell’intero CdA, un riconoscimento va all’Amministrazione della città di Ivrea, con il sindaco Matteo Chiantore, per il supporto e la collaborazione costante; alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Municipale e agli operatori sanitari – Croce Rossa, Ivrea Soccorso, 118 e i veterinari – per la loro presenza imprescindibile; a SCS – Società Canavesana Servizi che con solerzia ha ripristinato le vie e le piazze subito dopo ogni evento; ai numerosi volontari che con generosità si sono messi al servizio del Carnevale; ai commercianti.

Un ringraziamento va inoltre agli Aranceri e a tutti i cittadini che, con spirito di accoglienza, hanno messo a disposizione case, balconi e attività commerciali per permettere il corretto svolgimento delle manifestazioni, dagli imbandieramenti alle Alzate degli Abbà, fino alle postazioni per la Battaglia delle Arance.

Un ringraziamento particolare ai nostri sponsor e ai partner che hanno creduto in noi e sostenuto la manifestazione; e ancora, gratitudine ai Personaggi e alle Componenti, custodi della tradizione e anima della festa; alle street band e ai gruppi ospiti, che hanno arricchito il Corteo Storico e dato energia e intrattenimento alle grandi serate del giovedì e lunedì.

Un riconoscimento speciale va al team di GAe Engineering per il prezioso contributo fornito prima e durante la manifestazione, garantendo sicurezza e organizzazione impeccabili. Così come a  AIAS Ivrea, Fondazione Casa dell’Ospitalità, InSuperAbili Ivrea, SillAba Ivrea e SpecialMente Asd per aver posto le basi, per la prima volta, al progetto Il Carnevale per tutti.

Concludiamo questa edizione con il cuore pieno di gratitudine e con la voglia di guardare già avanti. Il Carnevale di Ivrea è un patrimonio che si rinnova anno dopo anno, e con questo spirito ci prepariamo alla prossima edizione. L’appuntamento è, come sempre, al 6 gennaio!”. 

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Società e Costume