VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO - Cinque appuntamenti da non perdere

Il programma di aprile

CasaleOggi, PiemonteOggi, Regione Piemonte

La compagnia torinese Zerogrammi porta in regione il nuovo lavoro ispirato agli scritti di Josè Saramago: Il racconto dell’isola sconosciuta – 3 aprile a Valenza5 aprile a Racconigi13 aprile in doppia replica a Saviglino – è un progetto coreografico costruito attorno al tema del tempo e in particolare del futuro, tra desideri, speranze e attese.

A Oleggio il 4 aprile arriva invece Bolero Soirée della MM Contemporary Dance Company, che  porta in scena il pluripremiato Bolero del direttore artistico Michele Merola insieme ad altre due coreografie di grande successo: Duetto inoffensivo di Mauro Bigonzetti e alcuni estratti dal brioso e spumeggiante Gershwin suite di Michele Merola.

Tre tappe in regione – 8 aprile a Pinerolo9 aprile a Mondovì e il 24 aprile a Beinasco – per Le Prénom-cena tra amici, celebre commedia di Matthieu Alexandre de La Patellière. In scena un gruppo di quarantenni a confronto tra battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.

Arriva a Casale Monferrato il 15 e 16 aprile il nuovo spettacolo di Fabiana Iacozzilli, terzo capitolo della Trilogia del Vento. Il Grande vuoto indaga l’ultimo pezzo di strada che una famiglia percorre prima di svanire nel vuoto, affidando alla tragedia forse più cupa del teatro shakespeariano – Re Lear- il compito di trasformare il dolore attraverso il gioco teatrale.

Spring Rolls, il Festival di Primavera di Lavanderia a Vapore, ritorna per la sua seconda edizione dal 25 al 27 aprile, negli spazi di Lavanderia e in altri luoghi di Collegno.

Un inno alla contaminazione, alla moltitudine e all’eterogeneo; un risveglio graduale per riscoprire la dimensione dello “stare fuori” e per riversare nello spazio pubblico corpi e voci.

Il programma si articola in luoghi multipli e non tradizionali, incoraggiando la liberazione di identità ibride ed eccentriche che superano le regole convenzionali: intrecciando la data simbolica del 25 aprile, il tema della liberazione assume un nuovo valore alludendo allo scatenamento delle forze, identità e potenzialità spesso sopite e controllate dal potere ufficiale.

Con Anna Basti, Benjamin Khan, Cristina Kristal Rizzo, DOM, Enrico MalatestaLovísa Ósk Gunnarsdóttir e molti altri.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

 

Redazione di Vercelli

Posted in Cultura e Spettacolo