VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO – Cinque appuntamenti + 1 da non perdere a marzo

Una selezione di proposte in scena in Regione

CuneoOggi, PiemonteOggi, Regione Piemonte

Con Salveremo il mondo prima dell’alba, Carrozzeria Orfeo racconta con uno sguardo lucido e disincantato la realtà contemporanea, ambientando lo spettacolo in una clinica per super ricchi nello Spazio.

Le tre repliche (4 marzo a Cuneo, 5 marzo a Novi Ligure e 7 marzo ad Asti) sono audiodescritte nell’ambito del progetto Teatro No Limits.

Davide Enia, drammaturgo, attore, regista e romanziere palermitano, porta in Piemonte due spettacoli del suo repertorio.

In Autoritratto (11 marzo a Tortona, 12 marzo a Mondovì,13 marzo a Vigone e 14 marzo ad Asti) scava nella memoria personale e collettiva a partire dalla cronaca degli anni Ottanta e dalle bombe del ‘92; con L’abisso (15 marzo ad Alessandria) affronta la tragedia contemporanea degli sbarchi a Lampedusa tra gesto, canto e teatro.

Dopo aver ricevuto il Premio UBU 2024 come miglior spettacolo dell’anno arriva in regione (20 marzo a Savigliano, 21 marzo ad Asti, 22 marzo a Novi Ligure e 23 marzo a Pinerolo) La ferocia, adattamento teatrale del romanzo di Nicola Lagioia già insignito del Premio Strega.

In scena una saga familiare in cui le colpe dei padri si specchiano nelle debolezze dei figli.

La semplicità ingannata l’artista friulana Marta Cuscunà porta in scena (20 marzo a Saluzzo e 22 marzo a Piossasco) il destino collettivo di generazioni di donne e la possibilità di farsi coro per cambiarlo.

Lo spettacolo è liberamente ispirato alle vicende delle Clarisse di Udine, che nel Cinquecento trasformarono il loro convento in uno spazio di libertà e contestazione.

La rassegna di danza contemporanea We Speak Dance prosegue con Le sacre du printemps della compagnia Dewey Dell, che ispirandosi alle immagini della storia dell’arte e ai comportamenti del mondo animale si confronta con La sagra di primavera di Igor Stravinskij.

Entrambe le repliche dello spettacolo (28 marzo ad Asti e 30 marzo a Savigliano) sono audiodescritte nell’ambito del progetto Teatro No Limits.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Cultura e Spettacolo