Nel 2025, il gioco online non è più un fenomeno di nicchia, ma una realtà consolidata I GIOCHI ON LINE PIU' AMATI DAGLI ITALIANI - L’Italia si conferma tra i primi Paesi europei per crescita del settore iGaming, spinta anche da normative sempre più attente alla sicurezza degli utenti. Vercelli Oggi 24/04/202502/05/2025 I GIOCHI ON LINE PIU' AMATI DAGLI ITALIANI - L’Italia si conferma tra i primi Paesi europei per crescita del settore iGaming, spinta anche da normative sempre più attente alla sicurezza degli utenti. Vercelli Oggi 24/04/202502/05/2025
VERCELLI - Robot Chirurgico: lo stato dell'arte - Se ne parla in Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli - L'Health Technology Assessment nei giorni scorsi ha dato il via libera all’acquisizione del robot chirurgico per l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Salute & Persona 30/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Robot Chirurgico: lo stato dell'arte - Se ne parla in Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli - Salute & Persona 30/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
BORGOSESIA – Celebrato l’80° anniversario della Liberazione Numerosa la partecipazione alla sentita cerimonia Società e Costume 26/04/202527/04/2025 Valsesia e Valsessera BORGOSESIA – Celebrato l’80° anniversario della Liberazione Società e Costume 26/04/202527/04/2025 Valsesia e Valsessera
Per iniziativa dello Juventus Official Fan Club “Montero” CRESCENTINO - A 40 anni dalla strage dell'Heysel, per non dimenticare - Le vittime furono 39, per la maggioranza sostenitori del club bianconero che era a Bruxelles per disputare la finale di Coppa dei campioni contro il Liverpool Il Presidente Antonio Ginipro: "L’iniziativa nasce da una preziosa collaborazione con il Comitato “Per non dimenticare Hejsel” di Reggio Emilia che da anni cura il ricordo delle vittime della strage e l’Associazione Filatelica Crescentinese Lo Sport 26/04/202526/04/2025 Crescentinese CRESCENTINO - A 40 anni dalla strage dell'Heysel, per non dimenticare - Le vittime furono 39, per la maggioranza sostenitori del club bianconero che era a Bruxelles per disputare la finale di Coppa dei campioni contro il Liverpool Lo Sport 26/04/202526/04/2025 Crescentinese
Domani appuntamento ai Cappuccini VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione, un XXV Aprile davvero speciale - L'orazione ufficiale affidata al Prof. Giacomo Ferrari, Presidente Anpi di Vercelli - "Continuare a difendere i valori cui i partigiani si ispirarono e che vennero poi condensati della Costituzione repubblicana" - la lotta di liberazione non fu appannaggio di una singola parte politica, ma vide la partecipazione di cattolici, socialisti, comunisti, liberali, repubblicani, persino monarchici Cronaca 25/04/202526/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - A 80 anni dalla Liberazione, un XXV Aprile davvero speciale - L'orazione ufficiale affidata al Prof. Giacomo Ferrari, Presidente Anpi di Vercelli - "Continuare a difendere i valori cui i partigiani si ispirarono e che vennero poi condensati della Costituzione repubblicana" - Cronaca 25/04/202526/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Molti segni e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Domenica Ottava di Pasqua - "Mio Signore e mio Dio" - Catechesi di Papa Francesco sull'incredulità di Tommaso - Commento della Prof. Elisabetta Acide Non temere! Io sono il Primo e l'Ultimo, e il Vivente. Pagine di Fede 26/04/2025 IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Domenica Ottava di Pasqua - "Mio Signore e mio Dio" - Catechesi di Papa Francesco sull'incredulità di Tommaso - Commento della Prof. Elisabetta Acide Pagine di Fede 26/04/2025
Ieri l'insediamento TORINO - Il vercellese Alessandro Stecco nel Comitato Scientifico di Ires Piemonte - Il prestigioso Istituto di ricerca fondato nel 1958 - Presiede il Comitato Antonio Rinaudo - Chiamato a supportare e orientare le scelte scientifiche dell’Istituto, è composto da: Mauro Durbano, Luca Mana, Antonio Rinaudo, Alessandro Stecco, Angelo Tartaglia, Pietro Terna, Mauro Zangola. Salute & Persona 24/04/202524/04/2025 Regione Piemonte, Vercelli Città TORINO - Il vercellese Alessandro Stecco nel Comitato Scientifico di Ires Piemonte - Il prestigioso Istituto di ricerca fondato nel 1958 - Presiede il Comitato Antonio Rinaudo - Salute & Persona 24/04/202524/04/2025 Regione Piemonte, Vercelli Città
Poco fa l'annuncio del Card. Farrel ROMA CITTA' DEL VATICANO - Il Santo Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre Vercelli Oggi 21/04/202521/04/2025 ROMA CITTA' DEL VATICANO - Il Santo Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre Vercelli Oggi 21/04/202521/04/2025
BUONA PASQUA A TUTTI - Ci rivediamo da lunedì sera - Sempre reperibili per urgenze Mondi Vitali 19/04/2025 Provincia di Vercelli BUONA PASQUA A TUTTI - Ci rivediamo da lunedì sera - Mondi Vitali 19/04/2025 Provincia di Vercelli
La piena attesa per la tarda mattinata di oggi, 17 aprile PROVINCIA DI VERCELLI - Situazione ponti: le chiusure al traffico - Al momento non si registrano danni a persone - IL VIDEO SUL TORRENTE ELVO E SULLA SESIA A VERCELLI Cronaca 17/04/202518/04/2025 Provincia di Vercelli PROVINCIA DI VERCELLI - Situazione ponti: le chiusure al traffico - Al momento non si registrano danni a persone - Cronaca 17/04/202518/04/2025 Provincia di Vercelli
Giovedì 10 aprile VERCELLI - La vita in carcere - Gli Studenti del Lagrangia incontrano uomini e donne che vivono dietro le sbarre - Racconti di dolore e sofferenza, ma anche desiderio autentico di riscatto - Un progetto fatto di percorsi e testimonianze veri, che mette in contatto due "mondi" della città spesso destinati a non comunicare - Un “investimento educativo” delle Istituzioni in sinergia, che in rete, investono sulla prevenzione, sullo sviluppo dello spirito critico, sulla conoscenza oltre il pregiudizio Scuola e Università 11/04/202513/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - La vita in carcere - Gli Studenti del Lagrangia incontrano uomini e donne che vivono dietro le sbarre - Racconti di dolore e sofferenza, ma anche desiderio autentico di riscatto - Un progetto fatto di percorsi e testimonianze veri, che mette in contatto due "mondi" della città spesso destinati a non comunicare - Scuola e Università 11/04/202513/04/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Le testimonianze dei medici volontari MONCRIVELLO SANTUARIO DEL TROMPONE - Cena povera, ma ricca di solidarietà - Tre occasioni di incontro, conviviale e solidale, al Santuario del Trompone ed in paese, per aiutare la missione Fondation Bethléem a Mouda (Camerun) gestita dai Silenziosi Operai della Croce - Tanti hanno ascoltato la vivida testimonianza di Don Thierry Il Sacerdote che serve sia la comunità dei Silenziosi Operai della Croce, sia la Parrocchia di Borgo d'Ale, ha parlato soprattutto ai giovani Pagine di Fede 06/04/202509/04/2025 Cigliano e Borgo d'Ale MONCRIVELLO SANTUARIO DEL TROMPONE - Cena povera, ma ricca di solidarietà - Tre occasioni di incontro, conviviale e solidale, al Santuario del Trompone ed in paese, per aiutare la missione Fondation Bethléem a Mouda (Camerun) gestita dai Silenziosi Operai della Croce - Tanti hanno ascoltato la vivida testimonianza di Don Thierry Pagine di Fede 06/04/202509/04/2025 Cigliano e Borgo d'Ale
COLDIRETTI PIEMONTE - Stop a consumo di cibi ultra formulati: merendine, energy drink e cibo spazzatura fin dalle scuole Difendere i prodotti del territorio contro i cibi ultra formulati Vercelli Oggi 02/04/202503/04/2025 PiemonteOggi, Regione Piemonte COLDIRETTI PIEMONTE - Stop a consumo di cibi ultra formulati: merendine, energy drink e cibo spazzatura fin dalle scuole Vercelli Oggi 02/04/202503/04/2025 PiemonteOggi, Regione Piemonte
Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella IV Domenica di Quaresima - "Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò..." - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Fratelli, se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove. Vercelli Oggi 29/03/2025 IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella IV Domenica di Quaresima - "Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò..." - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Vercelli Oggi 29/03/2025
Terza Domenica di Quaresima, già guardando alla giornata del 28 marzo TRINO - L'importanza e la bellezza di una "squadra" di buona volontà - Quando la collaborazione tra Presbiteri, Consacrate, Seminaristi, laici che si sentono figli di una Chiesa che è madre, si rivela capace di risultati pastorali e foriera di grazie e doni spirituali - Una bella domenica che ha fatto toccare con mano quanto sia viva e vitale la Chiesa che è in Trino Pagine di Fede 26/03/2025 Provincia di Vercelli, Trinese TRINO - L'importanza e la bellezza di una "squadra" di buona volontà - Quando la collaborazione tra Presbiteri, Consacrate, Seminaristi, laici che si sentono figli di una Chiesa che è madre, si rivela capace di risultati pastorali e foriera di grazie e doni spirituali - Pagine di Fede 26/03/2025 Provincia di Vercelli, Trinese
Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele, perché Dio è con noi IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità dell'Annunciazione del Signore - «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» - Omelia in audio video con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto, non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. Allora ho detto: «Ecco, io vengo». Pagine di Fede 24/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità dell'Annunciazione del Signore - «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» - Omelia in audio video con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 24/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
VERCELLI - “Un arcobaleno lungo tutto il cielo”. Storia di Piero Besate, comunista italiano, uomo del popolo - Il 28 marzo, ore 17, Salone Soms di Via Borgogna coordinamento scientifico di Bruno Ferrarotti e contenente saggi di Ezio Robotti, Bruno Ferrarotti, Sergio Negri e Lina Besate Politica 20/03/202522/03/2025 Lungosesia Est, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte VERCELLI - “Un arcobaleno lungo tutto il cielo”. Storia di Piero Besate, comunista italiano, uomo del popolo - Il 28 marzo, ore 17, Salone Soms di Via Borgogna Politica 20/03/202522/03/2025 Lungosesia Est, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità di San Giuseppe - "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa" - Video catechesi di Papa Francesco - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 18/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella Solennità di San Giuseppe - "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa" - Video catechesi di Papa Francesco - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 18/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
ti prostrerai davanti al Signore, tuo Dio IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella I Domenica di Quaresima - "Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato" - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Lo libererò, perché a me si è legato, lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio nome Pagine di Fede 08/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella I Domenica di Quaresima - "Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato" - Video omelia di Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 08/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Un pensiero sulla cittadinanza della donna nella società e nella Chiesa, alla luce del Magistero dei Pontefici RIPARATRICI DI BRECCE, RESTAURATRICI DI STRADE - Essere donne nella Chiesa per “essere” e “stare” con i carismi propri, con i doni ricevuti, non come “collaboratrici” ma “corresponsabili” - Non “comparse”, ma donne “in uscita”, cooperanti, creative, presenti - La Giornata Internazionale della Donna, appuntamento importante per riflettere sulla strada percorsa e guardare al futuro, con un approccio “integrale”, che deve interpellare tutti, in ogni ambito della vita. Pagine di Fede 07/03/202507/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte RIPARATRICI DI BRECCE, RESTAURATRICI DI STRADE - Essere donne nella Chiesa per “essere” e “stare” con i carismi propri, con i doni ricevuti, non come “collaboratrici” ma “corresponsabili” - Non “comparse”, ma donne “in uscita”, cooperanti, creative, presenti - Pagine di Fede 07/03/202507/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Ieri sera, 1 marzo, il suo esordio IVREA - Silvia Grimaldi in Hansen è la Vezzosa Mugnaia del Carnevale Storico 2025 - Solare, curiosa e determinata, Turchina doc, con un invidiabile curriculum carnevalesco e con quel sogno da bambina Architetto, sposata e mamma di due bambini, la più grande, Anita, di 10 anni, sarà con lei sul cocchio, mentre il piccolo Teo, 5 anni, starà con il papà sul carro del Toniotto Società e Costume 02/03/202502/03/2025 Regione Piemonte IVREA - Silvia Grimaldi in Hansen è la Vezzosa Mugnaia del Carnevale Storico 2025 - Solare, curiosa e determinata, Turchina doc, con un invidiabile curriculum carnevalesco e con quel sogno da bambina Società e Costume 02/03/202502/03/2025 Regione Piemonte
Dal Gruppo Ravanopower OPPORTUNITA' DI LAVORO - Esperto reperimento prodotti e gestione Centrali biogas / metano Zona di lavoro presso le sedi di Alessandria, Vercelli, Pavia Economia 01/03/202502/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte OPPORTUNITA' DI LAVORO - Esperto reperimento prodotti e gestione Centrali biogas / metano Economia 01/03/202502/03/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Come è tenero un padre verso i figli, così il Signore è tenero verso quelli che lo temono. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - "Oggi il Signore ti aveva messo nelle mie mani e non ho voluto stendere la mano" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio Pagine di Fede 22/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - "Oggi il Signore ti aveva messo nelle mie mani e non ho voluto stendere la mano" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide Pagine di Fede 22/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
A parte la gaffe di affiancare l'immagine di Tesla a quella di Galileo Ferraris, una bella iniziativa - LERI CAVOUR - Le torri della Centrale s'illuminano di una "marmellata" storica - Comunque, l'importante è la buona intenzione - Il ritratto dell'Ingegnere Nikola Testa c'entra come i cavoli a merenda, ma di questi tempi se ne vedono tante: una più, una meno... Società e Costume 27/12/202122/02/2025 Trinese LERI CAVOUR - Le torri della Centrale s'illuminano di una "marmellata" storica - Comunque, l'importante è la buona intenzione - Società e Costume 27/12/202122/02/2025 Trinese
Intervista a Fabrizio Finocchi, Consigliere Comunale in quota Carlo Calenda VERCELLI - La partita dell'acqua bagna il portafoglio azionario di Palazzo Civico - Tre ipotesi di gestione, che potrebbero avere conseguenze sul futuro di Asm Vercelli spa: cosa potrà valere, dopo, il 40 per cento di partecipazione che ancora detiene il Comune? - In caso di gare ad evidenza pubblica, chi dice che potrebbe aggiudicarsele Asm o Iren? Ma soprattutto: perchè non si fa una bella discussione in Consiglio Comunale? Economia 18/02/202521/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Vercelli Città VERCELLI - La partita dell'acqua bagna il portafoglio azionario di Palazzo Civico - Tre ipotesi di gestione, che potrebbero avere conseguenze sul futuro di Asm Vercelli spa: cosa potrà valere, dopo, il 40 per cento di partecipazione che ancora detiene il Comune? - In caso di gare ad evidenza pubblica, chi dice che potrebbe aggiudicarsele Asm o Iren? Economia 18/02/202521/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Vercelli Città
Nel 2020 anche i malviventi in lockdown, poi hanno ricominciato - VERCELLI SI CONFERMA UNA PROVINCIA TRANQUILLA - Anche grazie all'attività di prevenzione della Polizia di Stato - Il Questore Di Domenico: il nostro impegno è "esserci sempre" - Massima trasparenza su ogni aspetto delle operazioni di polizia effettuate in ogni settore - Vercelli Oggi 07/01/202219/02/2025 Provincia di Vercelli VERCELLI SI CONFERMA UNA PROVINCIA TRANQUILLA - Anche grazie all'attività di prevenzione della Polizia di Stato - Il Questore Di Domenico: il nostro impegno è "esserci sempre" - Vercelli Oggi 07/01/202219/02/2025 Provincia di Vercelli
In Località Coppa si vogliono portare e trattare 10 mila tonnellate l'anno di rifiuti vetrosi 'pericolosi e non pericolosi' - Qui i documenti originali del processo autorizzativo - MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - E' ben deciso a dare una mano ai due giovani Amministratori Federico Tamburelli, che di queste cose se ne è dovuto occupare spesso Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno MA 130 MILA EURO 'UNA TANTUM' VALGONO IL RISCHIO DI METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DELLA GENTE? - I Consiglieri di Opposizione a Livorno Ferraris vogliono vederci chiaro e, soprattutto, chiedono che dell'ennesima discarica se ne parli, coinvolgendo i cittadini - Iniziativa di Chiara Barone e Federico Pizzamiglio - Enti Locali 19/12/202119/02/2025 Saluggia e Livorno
Scuola e Istituzioni, insieme, per educare al convivere civile e sociale e per promuovere lo sviluppo del bene e del bello VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Nell'ambito dello stesso progetto formativo, gli Studenti avevano già incontrato il Dott. Marco Grandolfo Pubblico Ministero della Procura Generale di Corte d’Appello Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città VERCELLI - Liceo Classico e Liceo Economico Sociale a "lezione" di Diritto Penale - Relatore d'eccezione l'Avv. Massimo Mussato, Presidente della Camera Penale di Vercelli - La Scuola capace di promuovere conoscenza nell'accezione più completa e costruttiva del termine - Scuola e Università 18/02/202518/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città
Beato l'uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini. Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - Pagine di Fede 15/02/2025 Provincia di Vercelli, Regione Piemonte
Istriani e dalmati: chi non perse la vita, perse tutto MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Oggi in San Paolo la commemorazione, con la S.Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città MAI PIU' ODIO E INTOLLERANZA - Nella Giornata del Ricordo il dramma delle foibe diventa monito per l'umanità - Quegli italiani esuli in Patria, scampati a Tito e spesso accolti con freddezza Società e Costume 10/02/2025 Provincia di Vercelli, Vercelli Città