Si intitola “Una lettera dal passato” il nuovo progetto nell’ambito del progetto “Girls Code It Better”.
Un laboratorio scolastico che ha coinvolto l’ I.C. Piero Fornara con i plessi delle medie di Carpignano Sesia, Fara Novarese e Caltignaga.
L’iniziativa nasce dall’idea di Costanza Turrini e ha lo scopo di avvicinare le ragazze alla tecnologia e alle carriere STEM (science, technology, engineering, mathematics).
Le giovani hanno iniziato a lavorare a ottobre.
Protagonista il Castello -Ricetto di Carpignano Sesia.
Con l’architetto Salvatore Fiori e la professoressa Teresa Mossotti hanno visitato il territorio e realizzato un plastico con la stampante 3D.
Con questa tecnologie sono state anche realizzate coccarde e avatar.
Tre gli edifici individuati e costruiti dell’antico Ricetto.
Si tratta della Chiesa di San Pietro, della Piazzetta della credenza e della torre.
Da lì si è partiti con la realizzazione di un podcast per promuovere una storia e il territorio.
Il romanzo scolastico narra di una ragazza dei giorni nostri che mentre studia in biblioteca trova una lettera dal passato in un vecchio libro.
Attraverso una piacevole trama si arriverà a conoscere l’importanza dei propri diritti.
Artefici in prima persona di questo progetto sono state le insegnanti Maria Cristina Brendolan e Alessandra Ferrari ed il coach maker Stefano Baraggioli.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli