La Pastorale universitaria della Diocesi di Vercelli, con la compartecipazione dell’Università del Piemonte Orientale, torna a proporre il ciclo di incontri online “Autori e Valori”: 8 martedì consecutivi per ritrovare insieme il gusto della lettura, della letteratura, ma anche della riflessione, del dialogo e dei grandi principi etici.
Per questa V edizione, l’orizzonte scelto è quello della giustizia penale e delle misure detentive.
La riflessione intorno a testi di grandi classici si alterna alla presentazione di esperienze di chi opera nel mondo carcerario e al dialogo su problemi sollevati da libri più recenti, nell’intento di suggerire e testimoniare ripartenze, passi di riconciliazione, nuove possibilità oltre il reato.
L’incontro del 22 aprile 2025 presenta il pensiero di Simone Weil, che ha dedicato molte delle sue riflessioni al tema della punizione del delitto.
Weil lo interpreta alla luce della reintegrazione dell’essere umano nel bene e nella considerazione sociale, ossia nella rete di obblighi eterni che unisce ogni essere umano a tutti gli altri.
Tale proposta si rivela originale nella lettura della punizione, da lei riconosciuta come bisogno vitale dell’anima. A essa si collegano i concetti di pentimento, perdono, libero consenso, guarigione.
A guidarci in questo incontro sono Iolanda Poma, docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale e Lucia Fistolera, laureata in filosofia magistrale con una tesi su Simone Weil, di cui ha indagato l’aspetto pedagogico e a cui si è ispirata per alcuni laboratori di dialogo filosofico condotti nella scuola professionale, sui concetti di male, potere, diritti, responsabilità.
I webinar si tengono sempre il martedì sera, alle ore 21.
La partecipazione degli studenti frequentanti i Corsi del DISUM consente l’acquisizione di crediti formativi.
Tutti gli incontri sono aperti a chiunque sia interessato; basta collegarsi al link https://us02web.zoom.us/j/81498204497?pwd=1Djau5byvJHt3XurbOGZjcko3YcUGS.1 riportato anche sui social della Pastorale universitaria di Vercelli e sul Mediacentre dell’Università del Piemonte Orientale.
Coordinamento scientifico di questa edizione: Alfonsina Zanatta (Pastorale universitaria), Gabriella Silvestrini (UPO, Dipartimento di Studi Umanistici).
Info: voltiamamre@gmail.com / 3349429503
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli