VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

Alla scoperta di nuovi orizzonti: cosa offrono i siti di scommesse poco conosciuti

Il mercato internazionale del gioco d’azzardo è talmente vasto che risulta spesso normale trovarsi di fronte a siti che sono poco conosciuti.

Ma qui va subito fatta una netta differenza: il sito in questione è poco conosciuto perché appena nato, oppure perché considerato poco sicuro? Di solito gli utenti principianti preferiscono orientarsi verso nomi più noti del settore, perché i brand conosciuti trasmettono una sensazione di solidità e sicurezza. Chi invece ha già un po’ di esperienza all’attivo invece preferisce valutare alternative meno pubblicizzate per trovare delle sorprese migliori.

Come si possono quindi valutare questi siti di scommesse poco conosciuti? Possono essere una valida soluzione, per trovare servizi innovativi, flessibili e versatili soprattutto quando si cerca un’esperienza di gioco personalizzata. Scopriremo di più nei prossimi capitoli!

Oltre al mainstream che cosa troviamo?

Funzionalità agili, bonus su misura e mercati sicuri ma differenziati rispetto a quello italiano: la prima cosa da dire è che per scoprire siti scommesse poco conosciuti visita Siti-non-AAMS.bet, un portale utile per conoscere gli operatori emergenti e le offerte speciali. Solitamente offrono diverse discipline sportive, soprattutto di nicchia, i tornei eSport meno noti, ma anche gli eventi culturali, politici e di attualità internazionale.

Ma per arrivare a queste piattaforme bisogna sicuramente informarsi e vivere con consapevolezza il gioco. E proprio questo statement è stato confermato da uno studio pubblicato sul Journal of Gambling Studies, secondo il quale i giocatori che usano piattaforme alternative sviluppano una maggiore consapevolezza sulle proprie scelte di gioco. E al tempo stesso sono anche persone più soddisfatte dell’esperienza complessiva scelta.

Alla ricerca di esperienze più fluide e meno vincolanti

Un aspetto che può fare davvero la differenza nell’avvicinamento ai siti meno conosciuti è la scelta di optare per processi più rapidi in fase di registrazione, con strumenti simili all’identità digitale, ma anche una gestione depositi/prelievi e offerta bonus più vantaggiosa. La sola cosa che non deve mai mancare è la presenza di una licenza regolare, per esempio come quella di Curaçao, che dimostra l’autorizzazione ottenuta dall’operatore.

Inoltre ciò che piace molto di questi siti è un basso livello di controllo, la semplificazione dei processi e l’obiettivo di concentrarsi su interfacce che rispondano ai bisogni concreti dell’utente. Bisogna quindi imparare che non tutto ciò che è poco conosciuto è poco affidabile, ma ogni situazione e servizio fa storia a sé. Per questo è importante verificare sempre la presenza di licenze, sistemi di crittografia e strumenti di gioco responsabile, utili poi per godersi anche:

  • Quote dinamiche anche sugli eventi secondari;
  • Scommesse combinate a partire da sport diversi;
  • Bonus unici e a tempo limitato, legati a festività nazionali.

Infine è bene ricordare anche che su alcuni siti scommesse senza AAMS, ovvero regolati da legislazioni internazionali, di sono anche programmi fedeltà alternativi basati sulla frequenza di gioco o sulla varietà degli eventi. Ed è proprio questo approccio a rappresentare una valida alternativa all’ambiente sicuro di gioco che troviamo in Italia, dove a controllare ogni attività di scommessa è l’ADM.

Conclusione: chi cerca, trova

Non serve quindi per forza orientarsi verso una piattaforma notoriamente conosciuta, ma bisogna valutare sempre che cosa offre e che tipo di tutela propone ai suoi clienti. Ed è in questo senso che i siti di scommesse poco conosciuti possono diventare un modo interessante per vivere anche esperienze più autentiche, ricche e personalizzate. Basta solo non perdere mai un atteggiamento cauto e critico, che viene formato dalla consapevolezza e dalla lettura di termini e condizioni di un sito di intrattenimento.

Posted in Vercelli Oggi