VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli
Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Vercelli Città
Dal 29 maggio al 2 giugno.

VERCELLI - La Fattoria in Città numero 19 - Alla vigilia dei 20 anni, tanta voglia di crescere ancora - Manifestazione sempre più inclusiva, sempre più fedele all'idea che l'ha ispirata: osmosi tra città e campagna, tra Vercelli ed il suo hinterland, tra mondi vitali - Tante proposte per grandi e piccoli - LA GALLERY

Un posto d'onore sempre al mondo della Scuola

FATTORIA IN CITTA’ 2025

Ha preso il via questa mattina, 29 maggio, la 19.ma edizione de La Fattoria in Città, la kermesse di Ascom Confcommercio Vercelli e Comtur in collaborazione con il Comune di Vercelli, dal 29 maggio al 2 giugno.

Come sempre sono tantissimi gli appuntamenti:

ANIMALI, LABORATORI ed EVENTI per BAMBINI e RAGAZZI

Una edizione dedicata innanzitutto ai bambini e famiglie, con oltre 30 specie animali presenti nel prato della basilica di Sant’Andrea, da quest’anno visitabili sia liberamente sia con un percorso guidato che accompagnerà i più piccoli alla scoperta del loro magico mondo. Dai pony alle capre, dalle mucche alle pecore, all’asino e al cavallo…. e poi anatre, oche, conigli, polli, galli e pulcini, pavoni e infine…. il favoloso mondo dei rapaci! Tutte le specie presenti all’indirizzo https://www.lafattoriaincitta.it/animali/

Accanto agli stand dedicati agli animali, tantissimi laboratori: 39 proposte dedicate a bambini e ragazzi, con le mattine di giovedì e venerdì come di consueto dedicate alle scuole.

Tutti i laboratori sono prenotabili alla pagina dedicata del sito web: https://www.lafattoriaincitta.it/laboratori/

FORMATER e ASSOCIAZIONE PANIFICATORILE MANI IN PASTA
LA BESSA NOCCIOLELA NOCCIOLA E LA TOSTATURA
AZIENDA AGRICOLA DA MAIAIL FAVOLOSO MONDO DELLE API
DONNE&RISOLE 1000 TRASFORMAZIONI DEL RISO: DALLA RISAIA, ALLA PILA, ALLA CUCINA…GIOCA, IMPARA E INVENTA LA TUA RICETTA!
BABY PARKING LO ZIGO ZAGO & THE WELLNESS MAGICRIDIAMO VITA ALLA CARTA!
LA CHIOCCIOLA REALELENTO SARAI TU! SCOPRIAMO INSIEME IL MONDO DELLE LUMACHE
PRESIDIO SLOW FOOD “PESCA BELLA DI BORGO D’ALE”LA PESCA E’ BELLA
VERONICA BERGAMASCOLABORATORIO SENSORIALE
LABORATORIO DI ARTE
LABORATORIO DI RICICLO
IL GIARDINO SENSORIALE
LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE E NATURA
RICICLANDO
ASSOCIAZIONE SANT’EUSEBIOE’ NATO PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?  1) COSTRUISCI LA TUA GALLINA 2) FACCIAMO CONOSCENZA DELL’UOVO
PRIMAVERA FOODSFORCHETTINE CURIOSE
AZIENDA AGRICOLA LA TORRE DI VIATOSTO DALL’UVA AL VINO IN SINTONIA CON LA SALUTE
ASSOCIAZIONE LA PISTATRASFORMIAMO!
AZIENDA AGRICOLA STEFANIA DORATODAL LATTE AL FORMAGGIO
FONDAZIONE FILIPPI LA SALLE – ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICI SCUOLE CRISTIANEAMA E CAMBIA IL MONDO
FLORICOLTURA VIAROTRA-PIANTA LA PIANTA FIORITA!
COOP. SOCIALE START ONLUS – SCUOLA INFANZIA PARROCCHIALE REGINA PACISEVVIVA LA PRIMAVERA 1) FIORE DI PRIMAVERA 2) FARFALLA COLORATA
EDUIREN (presso stand SOSTENIBILITA’ IN RETE)VOLTA LA CARTA! UNA SFIDA PER IL FUTURO DEL PIANETA
EGATO 2  (presso stand SOSTENIBILITA’ IN RETE)SOSTENIBILE CHI? INDOVINA IL GESTO SOSTENIBILE E CAMBIA IL MONDO! TI PORTERAI A CASA UN PICCOLO GADGET COME PREMIO!
FONDAZIONE MARAZZATO  (presso stand SOSTENIBILITA’ IN RETE)VIVI LA STORIA CON LA REALTA’ VIRTUALE
CASCINA TORRINEL’ALLEGRA FATTORIA
IL REGNO DEI RAPACIIL FAVOLOSO MONDO DEI RAPACI  1 GIOCHIAMO CON IL TATTO E RICONOSCIAMO LE PIUME DEI RAPACI
2 COSTRUIAMO UN GUFO CON IL CARTONCINO
3 COLORIAMO SU SAGOME PRESTAMPATE I NOSTRI RAPACI
CASCINA BARGE’ E PROGETTO COLTIVIAMO ABILITAPESCA IL QUIZ
IN-QUADRIAMO LA PRIMAVERA
LABORATORIO DI SEMINA
DALLA CARTA…ALLA CARTA, CHE MAGIA!
J&G LA SCUDERIA SRL SDSCUDY IN CITTA’
CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO ETSINSETTO SARAI TU! ANCHE NOI PICCOLI POSSIAMO FARE QUALCOSA PER GLI ALTRI
LIBRERIA SANT’ANDREALA VALIGIA DELLE STORIE…
BIBLIOTECA DEI RAGAZZI – LUDOTECAIL CAROSELLO DEGLI ANIMALI
ACCENTO COOP. SOCIALE E PROGETTO DONNA PIU’ COOP. SOCIALENELLA VECCHIA FATTORIA
ACCENTO COOP. SOCIALE E PROGETTO DONNA PIU’ COOP. SOCIALECARTA SEMINABILE – PIANTAMI
COMUNE VERCELLI E ASD BASKET CLUB VERCELLI RICESGIOIN-ON SPECIALE BASKET
COMUNE VERCELLI E ASD VOLLEY  VERCELLI GIOIN-ON SPECIALE VOLLEY

 

Divertimento assicurato con il Luna Park della Fattoria in piazza Antico Ospedale e con il trenino della Fattoria, che traghetterà i più piccoli da Piazza Antico Ospedale a Via Bicheri e Via Cavour, dove ad attendere i più piccoli ci sarà il Gran Teatro dei Burattini dei fratelli Niemen.

COLLABORAZIONI

Tantissime le realtà cittadine presenti alla Fattoria, che quest’anno tocca la cifra di 51 collaborazioni con enti, associazioni, musei, aziende, istituzioni del territorio, presenti con stand espositivi ed iniziative dedicati ai visitatori dell’evento.

In Piazza Antico Ospedale saranno presenti:

  • La Provincia di Vercelli con uno stand dedicato a Risò, il Festival Internazionale del Riso in programma dal 12 al 14 settembre.
  • I concessionari auto che esporranno gli ultimi modelli, Atena e la Protezione Civile con stand dedicati.

Anche quest’anno La Fattoria, sabato 31 maggio alle 10.30 presso il Chiostro di San Pietro Martire, ospiterà la finale del contest “Giovani Chef” di Formater (con la collaborazione di Slow Food Vercelli): la quarta edizione della competizione ha coinvolto 738 allievi di 39 classi terze delle scuole medie di Vercelli e provincia, che si sono cimentati nella costruzione del miglior tagliere per l’aperitivo con i prodotti tipici del territorio.

Il chiostro della Basilica di Sant’Andrea ospiterà, come d’abitudine, i numerosi stand di Enti e Associazioni di volontariato.

Venerdì 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Piccolo Studio della Basilica di Sant’Andrea, si terrà un seminario gratuito organizzato da Mundi Riso aperto al pubblico sull’importanza del riso vercellese e sul suo utilizzo nella cucina giapponese.

Ospite dell’incontro sarà il maestro Yamazaki Gentaro, protagonista della prima edizione di Italy Sushi Cup, l’evento ospitato a Vercelli il 28 maggio per decretare il miglior sushiman italiano.

Lo chef condividerà la propria esperienza e realizzerà una dimostrazione dal vivo di uno dei piatti presentati durante la competizione.

La proposta dei musei cittadini dedicata alla Fattoria:

  • MUSEO BORGOGNA: venerdì 30 maggio apertura serale straordinaria del Museo dalle 20 alle 24. Alle 20.30 e alle 22, si terrà una visita guidata ai capolavori compresa nel biglietto d’ingresso intero su prenotazione al 389.2116858.
  • MUSEO LEONE: nei giorni de La Fattoria in Città al Museo Leone sarà in corso SPECULARE, mostra fotografica sul rapporto fra noi e gli altri animali da un’idea di Maria Rosa Pantè e Alessandro Tomiello. L’esposizione sarà visitabile nei giorni e orari di apertura del museo: dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18; sabato e domenica dalle 14 alle 19.
  • MUSEO TESORO DEL DUOMO: dal 29 maggio al 1 giugno “Animali da Museo”, percorso indipendente per famiglie tra le sale del Museo e della Pinacoteca Arcivescovile, in occasione della mostra “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità”. Al termine del percorso un premio speciale!

Per informazioni: info@tesorodelduomovc.it

331.8083903

In Via Brighinzio, mostra-mercato delle eccellenze piemontesi da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, mentre sul prato della Basilica di Sant’Andrea esposizione dei trattori di CLAAS e dei mezzi storici di MARAZZATO.

STREET FOOD e MUSICA

In piazza Antico Ospedale la proposta culinaria della Fattoria è pronta a soddisfare ogni palato. 19 stand gastronomici proporranno specialità di ogni tipo: arrosticini e hamburger, risotti e pizza, cucina etnica e pollo fritto, birra artigianale e jacket potatoes, crepes e cocktails di ogni tipo, pesce fritto e tante altre proposte!

Come d’abitudine, anche i pubblici esercizi cittadini rispondono presente! Tante proposte gastronomiche dedicate ed eventi musicali nei giorni della Fattoria, che anche quest’anno si allarga a tutto il centro città.

https://www.lafattoriaincitta.it/street-food/

In piazza Antico Ospedale Terzo Tempo Dinner Club e la Maxidiscoteca Il Globo regaleranno, rispettivamente venerdì e sabato sera, due dj-set dedicati ai visitatori della Fattoria.

URBAN GAMES

In piazza Antico Ospedale ci saranno gli Urban Games, 5 giorni di sport organizzati da Comune di Vercelli e Spazio Gio-IN con campi da basket, volley, calcio balilla, ping-pong e tiro con l’arco. Le attività saranno gestite in collaborazione con le società sportive cittadine, con tornei anche in notturna e laboratori dedicati ai più piccoli.