Fratelli d’Italia in prima linea con i consiglieri regionali Claudio Sacchetto e Carlo Riva Vercellotti, per dare una risposta concreta al mondo agricolo locale con l’approvazione dell’Emendamento 517 alla Legge di riordino 2025.
Il provvedimento, presentato dal Gruppo di Fratelli d’Italia e votato in Consiglio regionale la scorsa settimana, prevede una modifica alla Legge Regionale 22/1996, introducendo un articolo che esonera definitivamente i circa 1.400 pozzi irrigui realizzati in Piemonte prima del 31 marzo 1996 dagli onerosi obblighi di ricondizionamento, o chiusura.
Grazie a questa norma decine di aziende agricole vercellesi, titolari d’impianti fondamentali per l’irrigazione dei campi, non saranno più costrette a sostenere costi insostenibili o a perdere infrastrutture vitali per la produzione.
“Si tratta di una svolta di grande valore per il territorio – commenta il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale – abbiamo ascoltato le istanze degli agricoltori, preoccupati da una norma nata quasi trent’anni fa in un contesto profondamente diverso. Oggi, abbiamo dato una risposta concreta, intelligente e tempestiva a favore dell’uso razionale delle nostre risorse idriche”.
“Il nuovo comma prevede che le opere di prelievo delle acque sotterranee ad uso irriguo per le quali è dimostrata la realizzazione prima del 31 marzo 1996 siano esentate dall’obbligo di chiusura finalizzato ad evitare la comunicazione tra la falda in pressione e la falda freatica. Tale esenzione è applicata anche qualora i pozzi non siano stati ricondizionati entro il 31 dicembre 2024 – continua Riva Vercellotti -. Una norma di buonsenso che preserva il patrimonio idrico esistente e garantisce continuità e sostenibilità al comparto primario, da sempre pilastro economico e identitario del Vercellese”.
Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti
da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
e al nostro Gruppo pubblico di Facebook
al nostro account di Instagram
Redazione di Vercelli