VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

TORINO - FdI, Approvato l’emendamento alla disciplina degli Usi civici

Passo importante per gli agricoltori piemontesi

PiemonteOggi, Regione Piemonte

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato l’emendamento presentato dal consigliere Elena Rocchi (Lista Cirio), all’interno della Legge di Riordino 73, che introduce modifiche sostanziali alla disciplina degli usi civici, una materia di grande rilievo per le comunità locali e gli imprenditori agricoli.

Gli usi civici sono diritti collettivi di origine antica che permettono alle comunità di usare terreni e beni comuni per attività tradizionali di pascolo o la raccolta di legna.

Molti di questi terreni, infatti, sono da decenni utilizzati per scopi agricoli, e in alcuni casi sono stati perfino venduti da enti locali, nonostante la legge preveda la loro inalienabilità.

Questo ha generato un vuoto normativo che espone gli agricoltori a contenziosi legali e mette a rischio la continuità delle attività. L’emendamento approvato rivede in modo sostanziale il calcolo degli importi da corrispondere per sanare la pregressa occupazione di terreni soggetti a usi civici, con particolare attenzione alle attività agricole, per le quali sono previsti abbattimenti significativi.

Nel dettaglio l’importo da pagare per la sanatoria è ridotto a una quota pari al 3% del valore del terreno per ogni anno di occupazione, ulteriormente abbattuto dell’80%. Per le attività agricole o connesse, la percentuale si riduce al 2% con abbattimenti fino al 90%.

L’emendamento esclude inoltre le attività agricole da alcune disposizioni di legge che ne avrebbero aumentato gli oneri.

Con questo provvedimento diamo un segnale forte al mondo agricolo che alcune settimane fa avevamo audito in terza commissione dove ci avevano esposto la problematica che rischiava di allargarsi a macchia d’olio sul territorio regionale” afferma Claudio Sacchetto, Presidente della Commissione Agricoltura.

Questo emendamento rappresenta un equilibrio necessario tra la tutela delle tradizioni e lo sviluppo dell’agricoltura. Abbiamo il dovere di proteggere chi investe e lavora nei nostri territori, garantendo certezze e sicurezza giuridica” aggiunge Davide Zappalà, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Abbiamo espresso voto favorevole a questa norma che riordina una materia complessa trovando il giusto equilibrio tra il valore degli usi civici e le esigenze del mondo agricolo” conclude Carlo Riva Vercellotti, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Economia