VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE - Sottoscritto l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte

Allasia: “E' il momento di creare sinergie e network di imprese, per valorizzare il nostro patrimonio forestale”

PiemonteOggi, Regione Piemonte

Suggellato ieri, 17 giugno, l’atto finale che impegna gli Enti costitutori a rinnovare e tutelare la filiera del legno

Confagricoltura Piemonte, entrata ufficialmente a far parte della rete del Cluster Legno Piemonte – CLP nello scorso novembre, ha firmato ieri, martedì 17 giugno, l’atto costitutivo che dà il via a una revisione della strategia forestale sul territorio.

Enrico Allasia, presidente regionale della Federazione degli imprenditori agricoli, esprime soddisfazione a fronte degli obiettivi che attraverso una buona cooperazione tra le parti si raggiungeranno: “E’ necessario valorizzare ecosistemi, filiere e logistiche, in una sinergica cooperazione con le richieste di mercato. Auspico che anche altri Enti e Organizzazioni impegnate a vario titolo a confrontarsi con temi forestali vogliano entrare nella rete, affinché si amplifichi la conoscenza e la diffusione della cultura del legno”.

In Piemonte, vi è un’enorme risorsa arborea, che ha bisogno di una gestione efficiente e sostenibile per assicurare la cura e la manutenzione del soprassuolo forestale, importante anche per la prevenzione da fenomeni come il dissesto idrogeologico e gli incendi.

Agricoltori e proprietari forestali sono attivi in prima battuta e avere uno strumento come le linee guida del CLP, sostenuto concretamente dall’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, può rendere le attività selvicolturali sostenibili anche dal punto di vista economico.

Tra gli obiettivi del progetto, rammentiamo:

Il sostegno alla realizzazione di buone prassi nell’ambito dell’economia circolare, attraverso lo studio e l’applicazione di un modello virtuoso di recupero e riutilizzo del materiale di scarto derivante dalla lavorazione del legno (filiere energia e imballaggi);

Lo sviluppo con le aziende e la PA di progettualità tecniche, digitali e culturali che sostengono il settore legno in tutta la sua filiera;

La promozione dell’innovazione attraverso la cooperazione.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Economia