VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

Riceviamo e pubblichiamo

Splendida giornata con ACLI TERRA Provinciale di Vercelli: densa di colori, sapori, storia.

Alle 9 siamo stati accolti da Enrico Covolo dell’omonima azienda agricola a Coggiola (BI) che ci ha fatto visitare i suoi campi coltivati con rose antiche dagli intensi profumi, adatte quindi a creare squisite gelatine, sciroppi e altre prelibatezze; tutte varietà selezionate per la resistenza al gelo. Con gli aromatici frutti, Enrico produce, attraverso metodi appositamente studiati, dei canditi morbidi e profumati. Nel piccolo terrazzamento sottostante: bulbi di zafferano a riposo.

Torneremo sicuramente a Coggiola per vedere questi crochi perchè la gentilezza di Enrico ci ha conquistati: superlativo il suo aperitivo con sciroppo di rose (rosa del muschio varietà locale).

Ha aperto per noi le porte del suo piccolo laboratorio e poi ci ha meravigliato la sua “stanza delle rose”, le pareti sono interamente decorate da un antico “trompe l’oeil” e ricche di preziosi volumi sulle varietà di rose più belle.

Dopo aver fatto scorta delle sue leccornie, ci ha accompagnati all’Agriturismo “Ca nel bosco“, a pochi chilometri di distanza, suggerendoci di fare l’ultimo tratto nel bosco a piedi per godere della frescura e del paesaggio.

Qui siamo stati accolti da Barbara e Gianpaolo e dalle loro 40 capre bianche: il tenero sguardo di questi animali ci ha rivelato che l’amore che ricevono quotidianamente non può che dare origine a gustosi formaggi.

Il loro latte, ottenuto seguendo ritmi naturali e senza “forzature”, grazie a fieno e mangimi nutrienti e sani, dà origine a formaggi meravigliosi, aromatizzati con erbe del luogo e perfino con i petali delle rose di Enrico Covolo.

Le nostre borse frigo, qui hanno raggiunto il…. colmo!

Tappa per il pranzo dall’amico Mauro, Chef del ristorante dal nome più che mai in sintonia… “Terra”, dove ci ha accolti il presidente del Circolo ACLI di Zuccaro, Giuseppe Marcodini.

Menù eccellente composto con i prodotti delle aziende che abbiamo visitato.

Dopo l’applauso a Mauro per l’ottimo cibo, abbiamo visitato le vie del “Borgo dei pittori” accompagnati dal bravissimo cicerone Giuseppe: case ordinate e decorate da dipinti realizzati da pittori locali su tavole di terracotta e la bellissima Chiesa Parrocchiale dedicata ai S.S. Andrea e Gaudenzio, ci hanno conquistati: fantastica la facciata affrescata con il “Giudizio Universale” di un artista ignoto.

L’interno della chiesa conserva anche un grande meccanismo di un antico orologio e una campana dell’anno 1600 che a causa di un fulmine ha perso il suo bel suono.

Il nostro viaggio si è concluso con un arrivederci a presto: la provincia di Vercelli ci offre colori, sapori e storie, che non vediamo l’ora di scoprire.

Un super grazie alla mia collaboratrice Gabriella Saviolo: senza di lei non sarebbe stato lo stesso!

La Presidentessa di ACLI TERRA Vercelli

Donatella Maffei

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Società e Costume, Turismo