VercelliOggi
Il primo quotidiano online della provincia di Vercelli

ARCIDIOCESI DI VERCELLI – Resoconto della Giornata di ritiro spirituale dei docenti di religione

Ospite dell'incontro il biblista e docente don Gian Luca Carrega

Vercelli Città

I docenti di religione cattolica dell’arcidiocesi di Vercelli si sono incontrati sabato 21 giugno presso il Monastero di Santa Margherita per l’ormai tradizionale Giornata di ritiro spirituale.

Ospite della giornata, aperta dal saluto dell’arcivescovo, è stato il biblista e docente don Gian Luca Carrega, che ha svolto la sua relazione sulle caratteristiche dell’insegnamento di Gesù Maestro, proposto come modello e guida.

Gesù insegnava con autorità, rivolgendosi a tutti, partendo dal vissuto di ciascuno, usando un linguaggio narrativo e diretto, dimostrando nella sua azione un amore universale e inclusivo: a questo profilo deve cercare di uniformarsi ogni docente, e in particolare il docente di religione cattolica.

Sulla base di queste indicazioni, i docenti sono stati invitati a riflettere, a partire anche da alcuni interrogativi che lo stesso relatore ha posto per suscitare un utile ripensamento.

A completamento della riflessione personale, presso la bella chiesa del monastero, si è tenuto un momento di intensa spiritualità, nella quale, alla lettura di alcuni brani poetici, si sono alternate le esecuzioni musicali dei flautisti Adele Peli, Giulia Ascolese, Valentina Poli, Riccardo Dell’Anno, Mattia Chiaverano, Francesco Deangelis, accompagnati dai maestri Giuseppe Canone e Maria Teresa Mossina della Scuola musicale comunale F.A. Vallotti.

Dopo la pausa per il pranzo, consumato in amicizia e serenità, la giornata è proseguita con il confronto tra i docenti in merito alle indicazioni e agli interrogativi offerti dalla ricca e stimolante relazione di don Carrega.

Si è sviluppato così un ampio e vivace dibattito e uno scambio di esperienze, che ha coinvolto tutti i presenti, offrendo nuove motivazioni per il proprio impegno educativo e nuovi spunti per l’aggiornamento didattico, in relazione alla necessità di rispondere in modo efficace alle istanze degli studenti nella complessità dei nostri giorni, senza mai dimenticare il riferimento a Gesù e alla sua pedagogia.

Per restare sempre aggiornato sui contenuti offerti

da VercelliOggi.it aderisci ai nostri Canali Social:

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

e al nostro Gruppo pubblico di Facebook

al nostro account di Instagram

al nostro canale di Whatsapp

al nostro canale Telegram

Redazione di Vercelli

Posted in Scuola e Università