ALTO
SERMENZA 47,87 %
Giuliana
Marone (Insieme
per crescere) ; Rosa (Uniti
per l'alto Sermenza)
BALOCCO
67,00 %
Gian
Mario Morello (Balocco e Bastia insieme) a confronto con
Nicola Curino (Lista civica)
CARESANA
45,05 %
Claudio
Tambornino (lista-Insieme per Caresana) corre da solo per
superare il quorum del 51 %
CELLIO
CON BREIA 61,64 %
Corrado
Rotti (lista-Rotti Sindaco Cellio con Breia) a confronto
elettorale con Daniele Todaro(Cellio
con Breia verso il futuro)
COLLOBIANO
50,63 %
Claudia
Mognata in Rosso (lista-Rinnoviamo Collobiano) alle prese
con la soglia di quorum del 51%
LENTA
66,26 %
Confronto
a tre per le elezioni nel comune di Lenta:
Maria Cristina Pavanelli (lista-Uniti per il futuro) a
confronto con Francesco Comito (Movimento
per l'economia e il territorio) e Giuseppe
Rizzi (Lena nel cuore)
LIGNANA
63,97 %
Corsa
a tre anche nel comune di Lignana: Luca
Degrandi (lista-Uniti per
Lignana)a confronto elettorale con Emilio
Chiocchetti (Per il buon governo di Lignana Casalrosso) e
Gian Paolo Bannino (Movimento per
l'economia e il territorio)
LIVORNO
FERRARIS 45,38 %
Stefano
Paolo Corgnati (lista-Unione per Livorno) a confronto con
Chiara Barone (Cambiare si può
la scelta è Chiara)
PILA
53,98 %
Enrico
Cottura della lista "Il Ponte di Pila" corre da
solo e dovrà superare la soglia di quorum
del 51%
SAN
GERMANO VERCELLESE 50,52 %
Fabrizio
Boni (lista-Uniti per unire) a confronto elettorale con
Michela Rosetta (Noi per voi)
SCOPELLO
68,33 %
Andrea
Gilardi (lista -Uniti per Scopello) a confronto elettorale
con Manuela Larede de Santo in Tarabola
(La Rinascita lista civica)
SERRAVALLE
SESIA 52,52 %
Corsa
a quattro nel comune di Serravalle Sesia, Si confrontano: Massimo
Basso(lista Noi per Voi); Lara
Sauer (Eccoci!) ;Dario Andrea
Carnaghi (Cambia Serravalle); Ambrogio
Ercoli ( Rinnoviamo Serravalle)
TRINO
52,73 %
A
Trino si confrontano Daniele Pane
della lista "Trino Robella migliore Pane Sindaco " e
Alessandro Portinaro della lista
"Trino Futura Portinaro Sindaco"
ITALIA 44,05%
PIEMONTE
45,93
ALESSANDRIA
48,57
ASTI
46,36
BIELLA
42,57
CUNEO
42,68
NOVARA
48,59
TORINO
43,79
VERBANO-CUSIO-OSSOLA47,97
VERCELLI
(13 comuni)52,35%
In
totale sono al voto 760 comuni al voto, si voterà fino alle 23 di
questa sera.
Vercelli
(52,35%) è una delle province italiane con
maggior affluenza superata soltanto da Sassari (55,16 %)
L'Aquila (54,27 %), Frosinone (53,69%), Livorno( 53,90 %),