Mirko Busto
“Lo studio epidemiologico eseguito dall’Arpa di Vercelli ha dimostrato in maniera inequivocabile che l’inceneritore di Vercelli, negli anni in cui è stato in funzione, ha provocato a migliaia di cittadini residenti in prossimità dell’impianto gravi danni alla salute.
Stiamo parlando di un’incidenza maggiore per la popolazione esposta pari al 60 % per i tumori maligni, con aumenti esponenziali per il tumore al colon-retto ed al polmone”.
E’ quanto dichiara l’on. Mirko Busto - deputato in Commissione Ambiente della Camera del Movimento 5 Stelle - in merito all’interrogazione parlamentare presentata mercoledì 30 settembre per chiedere ai Ministri dell’Ambiente e della Salute dei chiarimenti sulle vicende che, in questi mesi, hanno interessato l’inceneritore di Vercelli.
“Abbiamo chiesto ai Ministri Lorenzin e Galletti di intervenire per accertare le responsabilità di coloro che, in tutti questi anni, avrebbero dovuto monitorare gli effetti dell’inceneritore, e di avviare studi similari a quello effettuato dall’Arpa di Vercelli in tutte le zone che ospitano gli inceneritori.
Ci chiediamo – continua l’on. Busto – come sia stato possibile che, in oltre trent’anni di attività, nessuno abbia svolto le dovute verifiche su quell’impianto; allo stesso modo crea perplessità il fatto che a distanza di pochi mesi dalla pubblicazione dello studio il Direttore dell’Arpa Giancarlo Cuttica, sia stato rimosso dal suo incarico.
Di fronte a questa realtà, ci aspettiamo dal Premier Renzi un doveroso passo indietro sui termovalorizzatori, a meno che non voglia mettere a repentaglio l’incolumità di migliaia di cittadini per fare un favore alle lobby dei rifiuti.
Mirko Busto
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi aiutarci a crescere effettuando una libera donazione nelle modalità seguenti, illustrate cliccando questo link: http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp