Stazione ferroviaria di Livorno Ferraris
Altro guasto questa mattina sulle linee regionali dei treni dei pendolari.
Ritardi di oltre 1 ora hanno sconvolto la giornata lavorativa di migliaia di utenti della Torino - Milano.
Una soap opera dove gli attori e le comparse sono lavoratori e studenti e le macchine da ripresa sono le telecamere delle redazioni televisive e giornalistiche, che quasi ogni giorno, su chiamata dei pendolari, accumulano materiale per un’altra puntata di un lungo sceneggiato che dura ormai da oltre 20 anni e che si chiama “Odissea dei pendolari”
Furti di rame, guasti in linea, guasti al materiale rotabile, carrozze fuori servizio, problemi all’aria condizionata in estate e al riscaldamento in inverso, sono alcuni di una lunga serie di temi che continuano a rendere dura la vita a chi ogni giorno tenta di raggiungere il proprio posto di lavoro o di studio, con gli unici mezzi di trasporto, che possono permettersi, i treni del servizio regionale.
Questa situazione non è solo quella che vivono i nostri pendolari in Piemonte, ma quella di milioni di utenti di tutte le regioni italiane.
Tutto questo, accade quasi ogni giorno in Italia, con l’assoluto silenzio della classe politica.