Buon Natale a tutti i nostri Lettori.
Perché nella nostra vita non sia
esiliata la speranza: il Dio – con – noi, segno
di contraddizione, è una ragione “ragionevole”, logica, l’unica, di speranza.
Un Dio non solo “ragionevole”, ma certo,
soprattutto, “necessario”, proprio come nella suggestiva icona lasciata
da Bertolt Brecht in
Leggenda di Natale
Oggi stiamo seduti, alla vigilia
di Natale, noi, gente misera,
in una gelida stanzetta.
Il vento corre di fuori, il vento entra.
Vieni, buon Signore Gesù, da noi, volgi lo sguardo:
perché tu ci sei davvero necessario.
***
Quest’anno tutti noi comprendiamo meglio il senso di
questa stupenda e stupefacente intuizione del grande drammaturgo di Augusta.
Mentre la nostra illustrazione offre l’immagine di
Suore, Sacerdoti e piccoli Fedeli che portano la mascherina, risuona, anche per
sdrammatizzare un po’, paradossale, ma non oziosa, la domanda: a che ora è
la Mezzanotte quest’anno?
Invero, come vedremo tra qualche riga, la S.Messa
della Notte di Natale non è più la Messa di Mezzanotte, e sappiamo perché.
Ma crediamo non sia blasfemo dire che, in fondo,
nemmeno il Santo Padre sa a che ora, esattamente, sia nato il Salvatore.
***
Sappiamo che dobbiamo – qualunque sia stata l’ora
della sua venuta al Mondo – fare come i Magi e anche come i pastori, essere un
po’ Magi ed un po’ pastori.
Non avere paura del Mistero; vincere, come fecero i
pastori, la titubanza, la paura, prendere coraggio, andare verso di Lui con
semplicità.
Ed avere l’umiltà di fare l’unica cosa sensata, come
fecero i Magi, portatori di tutti i “saperi” del Mondo, che “si prostrarono
e l’adorarono”.
A Lui rimettendo, in Lui ricapitolando, tutta la
scienza ed il potere delle tecniche conosciute: la conoscenza non è nemica
della fede nella quale, anzi, trova il proprio compimento.
Giacchè:
” In
realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero
dell'uomo.
Adamo, infatti, il primo uomo, era
figura di quello futuro (28) (Rm5,14) e cioè di Cristo Signore.
(…)
Poiché in lui la natura umana è stata
assunta, senza per questo venire annientata (30) per ciò stesso essa è stata
anche in noi innalzata a una dignità sublime.
Con l'incarnazione il Figlio di Dio si è
unito in certo modo ad ogni uomo”. (Gaudium et
Spes, 22).
***
Abbiamo pensato di offrire una piccola gallery dei
luoghi di spiritualità più cari ai vercellesi e non solo, dove incontrarci con
Lui.
Ma saranno mete comunque frequentate tutte le nostre
parrocchie, disseminate nei paesi piccoli e grandi, nelle città della nostra
provincia.
In ognuna è allestito un presepe che
richiama il Mistero di quel Dio che
ha voluto condividere la condizione della propria creatura.
Quel Dio che ci “assomiglia”, come deve
stupirsi Maria, con le incomparabili parole che
per Lei ha trovato Jean Paul Sartre:
” Lo guarda e pensa: «Questo Dio è mio
figlio. Questa carne divina è la mia carne. È fatta di me, ha i miei occhi e
questa forma della sua bocca è la forma della mia. Mi rassomiglia. È Dio e mi
assomiglia». E nessuna donna ha avuto dalla sorte il suo Dio per lei sola. Un
Dio piccolo che si può prendere nelle braccia e coprire di baci, un Dio caldo
che sorride e respira, un Dio che si può toccare e che vive ”.
(Barjona, il figlio del tuono, 1940).
***
Un motivo di speranza per tutti, anche per chi è
nella prova, anche per chi è solo, una delle più dure tra le prove.
Perché il Mistero di quel Dio che viene a
cercarci è sempre lì, nuovo e sigillato, come il Roveto Ardente, per
ciascuno di noi.
Noi che possiamo, così confidare, con David
Maria Turoldo:
“A quanti, amici, vi pensate lontani e
soli, dico di non disperare:
Egli è più solo e bisognoso di noi.
E mai smetterà di cercarci”.
***
Ecco gli orari delle principali funzioni
religiose al Sacro Monte di Varallo Sesia, al Santuario
di Oropa, al Monastero Mater Carmeli di Biella, sempre più frequentato da tanta
gente di Vercelli.
***
VARALLO
SESIA – SACRO MONTE
24 dicembre: S.Messa Vespertina, ore 16 – S.Messa
della Notte, ore 20
25 dicembre: Ss.Messe ore – 9 – 11,30 – 16 –
26 dicembre: idem.
***
VARALLO
SESIA – COLLEGIATA
24 dicembre: S. Messa della Notte, ore 20,30
25 dicembre: Ss. Messe ore 8 – 11 – 18
26 dicembre: S.Messa ore 18
***
BORGOSESIA
Molto ampio il ventaglio di possibilità offerto
dalla Parrocchia di Borgosesia, che ha previsto Celebrazioni in tutte le
principali Chiese, del Centro e delle Frazioni:
più
che esauriente, al seguente link, il riepilogo
preparato
dall’Oratorio
***
GATTINARA
24 dicembre: Ss.Messe ore 18 – 20,30
25 dicembre: Ss.Messe ore 8,30 – 10,30 – 17
26 dicembre: Ss.Messe ore 10,30 – 18,30
***
SANTHIA’
(Zona Pastorale Santhià, San Germano, Salasco)
Anche in questo caso, completo ed esauriente in
vademecum per tutte le Chiese dei tre Comuni,
al
seguente link
***
CRESCENTINO
Ecco le Ss.Messe nella Chiesa Parrocchiale ed in
quelle delle Frazioni.
Parrocchia
24 dicembre: ore 20
25 dicembre: ore 9,30 – 11 – 18
26 dicembre: idem
Ecco le Ss. Messe della Notte nelle Frazioni:
S. Grisante: ore 18,30
S.Silvestro: ore 20,30
San Genuario: ore 20,30
Nella Chiesa di Lamporo: ore 20,30.
***
TRINO
24 dicembre: Ss.Messe ore 18 e Messa della Notte
alle ore 20 – questa Celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming,
raggiungibile sul gruppo “Sei di Trino se…”
25 dicembre: Ss.Messe ore 8,30 – 10 – 18.
***
CITTA’
DI VERCELLI – Unità Pastorale cittadina e “suburbicaria”
Cattedrale di S. Eusebio: dal
21 al 24 dicembre disponibilità per le confessioni dalle 9 alle 11 e dalle 16
alle 17.30; giovedì 24 alle 20.30 messa solenne con l’Arcivescovo; venerdì 25
dicembre messe alle 8.30, 10.30, 12, 17.30; alle 16 vespri solenni e
benedizione eucaristica
Basilica di S. Andrea: giovedì
24 dicembre: alle 7,45 ufficio delle letture e lodi; alle 8,30 messa; alle
12.15 ora media; ale 17.45 vespri; alle 19.45 ufficio delle letture; alle 20.15
messa vigiliare; venerdì 25 dicembre: alle 9 lodi e alle 9.45 ora media; alle
10 messa; alle 18.45 vespri
B.V. Assunta, rione Cappuccini: giovedì
24 dicembre messe alle 17 e alle 20.30, venerdì 25 alle 9 e alle 11
Beata Vergine di Lourdes, rione
Concordia: giovedì 24 dicembre messe alle 18 e alle
20, venerdì 25 messa alle 11
Regina Pacis: giovedì
24 dicembre messe alle 18.30 e 20, venerdì 25 alle 10.30 e alle 17.30
Sacro Cuore al Belvedere: giovedì
24 dicembre messa alle 20 e venerdì 25 alle 9, 10.30 e 18
S. Agnese: giovedì
24 dicembre messa alle 17.30, venerdì 25 alle 11;
S. Antonio all’Isola: giovedì
24 dicembre messa alle 18, venerdì 25 alle 10
S. Bernardo: giovedì
24 dicembre messa alle 17, venerdì 25 messe alle 9 e 11
S. Cristoforo: giovedì
24 dicembre messe alle 17.30 e alle 19.15, venerdì 25 alle 10.30 e alle 17.15
S. Giuseppe: giovedì
24 dicembre messe alle 17.30 e 20, venerdì 25 alle 9 e alle 11
S. Maria Maddalena: giovedì
24 dicembre messe alle 18.30 e 20.30, venerdì 25 alle 11 e alle 18.30
S. Maria Maggiore: giovedì
24 e venerdì 25 dicembre messa alle 18.30
S. Paolo: giovedì 24
dicembre messe alle 18 e alle 20, venerdì 25 alle 9.30, 11 e 18
S. Pietro apostolo al rione Aravecchia: giovedì
24 dicembre messa alle 17, venerdì 25 alle 10
SS. Salvatore: giovedì
24 dicembre messa alle 18 nella cappella della Sacra Famiglia in via Parini, e
alle 20 nella chiesa parrocchiale di corso Libertà; venerdì 25, messa alle 9
nella cappella di via Parini, alle 11 e alle 17.30 in chiesa parrocchiale
Spirito Santo: giovedì
24 messe alle 17 e 19, venerdì 25 alle 9 e alle 11.30
Caresanablot: giovedì
24 dicembre messe alle 17 e alle 20.30, venerdì 25 alle 11.15
Sali Vercellese: venerdì
25 dicembre messa alle 9
Larizzate: giovedì
24 dicembre messa alle 16
Billiemme: giovedì
24 messa alle 19,45, venerdì 25 messe alle 9 e alle 10,30
***
SANTUARIO
DI OROPA
Giovedì 24 dicembre:
- alle
ore 16.30 Celebrazione Penitenziale Straordinaria con assoluzione
collettiva
- Alle
ore 18,15 Celebrazione della novena di Natale
- Ore
20,00 Celebrazione della S. Messa della Notte di Natale (secondo gli
obblighi dettati dagli ultimi DPCM)
Nel giorno di Natale le SS Messe
seguiranno l’orario consueto delle festività ad Oropa:
ore 7,30 – 9,00 – 10,30 – 12,00 – 16,30 – 18,15
***
MONASTERO
MATER CAMELI BIELLA
Giovedì 24 dicembre:
17,45 Novena di Natale e Vespri
h 18,30 Messa di Natale
Venerdì 25 dicembre, Natale:
9,00 Celebrazione eucaristica
Sabato 26 dicembre, S.Stefano:
9,00 Celebrazione eucaristica –
***
Buon Natale a tutti.