Il gruppo al lago Sruer
Nel week end del 19-20 luglio 35 persone hanno sfidate le previsione meteo dirigendosi a Valdo in Alta Formazza nella giornata di sabato 19 il tempo ha permesso di raggiungere lungo un tranquillo sentiero il rifugio C.A.I. Eugenio Margaroli a quota 2194 metri sul livello del mare nei pressi del lago Vannino, giunti intorno allora di pranzo si è provveduto a rifocillarsi e a prendere posto nelle proprie stanze.
Successivamente la giornata è proseguita raggiungendo il lago Sruer a quota 2330 mslm per concludersi con la cena e momenti di aggregazione al rifugio.
Il giorno successivo causa maltempo il gruppo non ha potuto raggiungere il passo per accedere al lago Busin Inferiore e al lago Busin Superiore ma ha dovuto scendere a valle.
La giornata tuttavia non si è conclusa con la semplice discesa ma con una visita alla Casa Forte nei pressi della fraz. Ponte dove la sign. A.M. Bacher conservatrice della memoria storica e linguistica Walser ha descritto al gruppo di escursionisti usi e costumi della tradizione di un popolo di origine alemannica che ha colonizzato zone di montagna intorno al Monte Rosa in Piemonte e Valle d'Aosta.