Giro del fagiolo
L'attività dell' Associazione Culturale Giovanni Faldella, si è contraddistinta nel tempo, per un particolare interesse nel coinvolgimento dei ragazzi saluggesi e santantoninesi
Si impara giocando, preferendo quegli aspetti della cultura saluggese e valorizzando in ogni campo le particolarità del nostro territorio.
In passato l'organizzazione del concorso fotografico "Saluggia... con i tuoi occhi" dedicato agli alunni delle scuole medie ha consentito la realizzazione della mostra dei lavori pervenuti, la realizzazione di un calendario di fotografie selezionate dalla Giuria del Concorso e dal Direttivo dell'Associazione e la pubblicazione a spese dell'Associazione di una raccolta di racconti realizzati dai ragazzi delle classi 1A e 1B a.s. 2010-2011.
Da questa esperienza è emerso un grande attaccamento al territorio da parte dei ragazzi, in particolare all'aspetto naturalistico, con una preminenza della presenza di fotografie del fiume Dora Baltea realizzate nel suo passaggio
nel territorio saluggese.
E' da circa un anno che il Direttivo dell'Associazione è al lavoro per la realizzazione di un gioco che ha come soggetto Saluggia: la sua storia, i personaggi, i monumenti, le sue particolarità soprattutto i suoi pregi e le sue eccellenze.
Questo lavoro è stato svolto interessando nel tempo le Associazioni di Volontariato Saluggesi, molte delle quali hanno aderito, dandoci il loro supporto al fine che il risultato fosse il più possibile un esperienza condivisa, espressione della comunità di Saluggia.
Il gioco che abbiamo realizzato in occasione della Sagra del Fagiolo ha come nome "il Giro del fagiolo" e riprende la forma del noto prodotto di eccellenza saluggese; lo scopo è quello di far assimilare ai ragazzi notizie ed informazioni della nostra terra, semplicemente giocando, e rispondendo alle domande indicate sulle carte da gioco, in modo che possano essere memorizzate, quelle notizie e quei valori condivisi che nel tempo hanno contribuito a dare un'identità di Saluggia.
In occasione della festa del fagiolo, nel pomeriggio di sabato 26 ottobre alle ore 15,30 presso la piazza Municipale, l'Associazione ha pensato di realizzare un set di gioco a misura d'uomo che permetterà i ragazzi di sfidarsi, divisi in squadre e che consentirà al pubblico di vedere i ragazzi rispondere alle domande del gioco e procedere tra le caselle sino alla vittoria.
Un gioco che avrà come soggetto Saluggia e che permetterà di imparare rapidamente fatti ed avvenimenti della nostra storia comune.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto sotto il capannone predisposto nell'Oratorio.
L'Associazione Culturale Giovanni Faldella, nell'occasione della Festa del Fagiolo, distribuirà il gioco "Il giro del fagiolo" nella sua versione da tavolo, unitamente alla tessera dell'Associazione.
Il gioco è stato realizzato dall'Associazione Culturale G. Faldella e sarà racchiuso in una scatola di cartone, composto dalla pista da gioco, dalle carte, su cui sono indicate le domande di cultura saluggese dal dado da gioco e dai segnalini a forma di fagiolo realizzati artigianalmente e con grande cura in pasta di mais.