Saluggia, Piazza
(c.s.) - Dal mese di novembre la Biblioteca Civica di Casa Faldella ospiterà le classi della Scuola Primaria di Saluggia.
Conseguenza della proposta dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Saluggia con risposta positiva dell’ Istituto Comprensivo Scolastico, è stato definito il calendario che vede coinvolte tutte le classi della Scuola Primaria di Saluggia in una visita a Casa Faldella.
Durante questi appuntamenti ciascuna classe avrà la possibilità di visitare la Biblioteca e, attraverso un’attività di animazione concordata con le insegnanti, di conoscere meglio questo spazio accogliente a disposizione di tutti i bambini e delle loro famiglie non solo per leggere un libro, ma anche per giocare nella Ludoteca, avere un supporto per i compiti grazie ad alcune ragazze volontarie, partecipare a laboratori creativi e molto altro ancora.
Il programma preparato ha l’ obiettivo di avvicinare i bambini alla lettura e al piacere della lettura attraverso l’ascolto di alcuni racconti ed attività di animazione, a seconda delle classi, per consentire a grandi e piccini di sperimentare cos’è una Biblioteca.
Speso i bambini associano alla biblioteca l’idea di un luogo polveroso e noioso; attraverso queste visite si vuole invece accompagnare i bambini a scoprire la biblioteca come spazio in cui è possibile divertirsi e incontrare dei nuovi amici: i libri.
Per i più piccoli sono state preparate attività che utilizzano immagini e che li invitano a crearne di nuove con la loro fantasia; per i più grandi, le classi quarte e quinte, si propone la scoperta della biblioteca seguendo i vari percorsi colorati … perchè ciascun colore ha delle storie diverse da raccontare.
Sarà “Giovannino” che conosce molto bene Casa Faldella ad accompagnare i bambini alla scoperta della storia di Casa Faldella e del Senatore a cui è intitolata la loro scuola.