Nell’aula magna dell’Università del
Piemonte orientale (cripta di S. Andrea), in corso De Gasperi a Vercelli, si
terrà sabato
26 ottobre, il convegno organizzato dall’Ordine provinciale delle
professioni infermieristiche, presieduto da Giulio Zella.
“Il titolo, “L’elaborazione dei saperi
nell’infermieristica fra deontologia e percorsi di responsabilità”, rilancia
importanti contenuti in riferimento ai cambiamenti e all’evolversi nel tempo
dei paradigmi che regolano la nostra professione - spiega Zella
– Il concetto
di responsabilità applicato al nostro lavoro, infatti, ha registrato profondi e
importanti sviluppi nell’ultimo decennio.
Lo sviluppo del quadro normativo e deontologico, che negli
ultimi anni, in Italia, ha raggiunto obiettivi considerevoli, fa da sfondo ad
uno scenario in cui si delineano nuovi e fondamentali cambiamenti per
l’infermiere, che impongono una rivisitazione intrinseca del concetto di
responsabilità professionale e deontologica.
Il convegno si aprirà con una panoramica sulla storia, da
Florence Nightingale ad oggi, per focalizzare poi l’attenzione sul significato
di essere infermieri oggi e sulla visione di sistema e rete professionale, con
la presentazione di progetti sperimentali piemontesi di valenza nazionale. Sarà
un’occasione di aggiornamento e confronto decisamente importante per noi».
Questo il programma della giornata nella cripta di S. Andrea, in corso De
Gasperi:
alle 8.30 registrazione dei partecipanti;
alle 9
saluti e introduzione di Giulio Zella;
alle 9.30 “L’infermieristica moderna: da Florence Nightingale ad
oggi”, con Edoardo
Manzoni, direttore generale di una struttura sanitaria privata e
docente all’Università statale di Milano;
alle 10.15 “Essere infermieri oggi: dal ‘potere’ inconsapevole alla
coscienza di ruolo” con Maria Adele Schirru, infermiera libera
professionista, esperta in formazione; alle 11 coffee break;
alle 11.30 “Visione di sistema e rete professionale: l’esempio di un
progetto culturale infermieristico ad elevata valenza politico-professionale”
con Giuseppe
Marmo, docente all’Università Cattolica, sede del Cottolengo
di Torino; alle 12.15 conclusioni con Barbara Mangiacavalli, presidente della
Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche.
Per approfondimenti si può contattare la segreteria provinciale Opi di Vercelli
allo 0161254271.
Redazione di Vercelli