LA FORD MUSTANG MACH - E ALL ELECTRIC CONVINCE ANCHE GLI ELETTROSCETTICI - Potente e affidabile, ricarica della batteria veloce e autonomia fino a 600 chilometri - In video il nostro test drive
Un'auto che convince tutti, anche quelli che sono persuasi di essere ancora a metà del guado: oltre la sponda del motore termico, anche ibrido e non ancora su quella della propulsione elettrica.
Giovedì 11 marzo alla Ford Nuova Sa-Car di Caresanablot: incontro con la Mustang elettrica
Il video ufficiale e...
***
( guido gabotto ) - Da più di un anno, la Ford Mustang Mach– E All
Elecrtic è la promessa di futuro che tiene incollati ai
dispositivi gli appassionati di automobili.
... e il nostro test drive con Maurizio di Ford Academy -
***
Anche quelli che sono persuasi di essere ancora a
metà del guado: oltre la sponda del motore termico, anche ibrido e non
ancora su quella della propulsione elettrica.
Anche se, quelli che se ne intendono, dicono che la
mobilità elettrica sarà egemone entro il 2030.
Che è, praticamente, domani.
Ma non oggi.
Senonchè, questa Mustang incoraggia a
fare passi avanti.
Rassicura e dice una parola definitiva e credibile su
alcuni parametri fondamentali, quelli che, fino ad ora, sono i cavalli di
battaglia degli elettroscettici.
Autonomia, velocità di ricarica,
disponibilità delle colonnine.
Le grandi Case e soprattutto la Ford, con la propria
posizione leader sul mercato, da tempo offrono una “sponda” rassicurante capace
di dare risposte ad un altro dubbio radicale: la disponibilità di una
rete di assistenza, capillare sul territorio, che metta l’acquirente in
condizione di essere assistito tempestivamente in caso di qualsiasi guasto o
avaria.
La Ford è ovunque:
il Personale di officina è sempre destinatario di una formazione ricorrente che
mette in grado gli Operatori di fare fronte a qualsiasi problema.
***
Oggi, 11 marzo, alla Nuova Sa-Car di
Caresanablot, si torna in presenza (per un attimo?) per
fare la conoscenza con queste vetture straordinarie.
Molto di più di un “indizio” di futuro.
Meglio dire la conferma di un percorso ormai
tracciato verso l’affermazione piena delle auto a trazione elettrica.
***
Risposte chiare e affidabili.
Autonomia fino a 600 chilometri,
tempo di ricarica che può scendere anche a 10 minuti, con la
colonnina rapida, per garantire 100 chilometri di mobilità, più o meno
quanto serve per una giornata media di impiego del mezzo.
La velocità massima è autolimitata a 180 chilometri
l’ora, ma quello che sorprende è l’accelerazione: mette a disposizione uno
sprint buono per qualsiasi emergenza.
Poi, per chi cerca il confort, il
silenzio.
Assoluto.
Un’esperienza inedita.
Si mette…in moto e non si sente niente.
Esperienza che si può vivere anche per gradi.
Il programma di navigazione mette anche a
disposizione un sound più familiare per noi che siamo abituati ai motori
termici: è il suono di un otto cilindri della Mustang benzina.
Un po’ come se facesse “brum…brum”
per attenuare la sorpresa e rendere più graduale il salto nella nuova epoca.
***
Qui due video.
Il primo, è ufficiale,
della Casa, e porta il Lettore a contatto con i dati tecnici.
Il secondo è realizzato da VercelliOggi.it,
insieme ad un professionista veramente in gamba, il Signor Maurizio, Tecnico
di Ford Academy, l’Università dei Tecnici Ford.
Lui ed i suoi Colleghi sono qui in questi due giorni
(questi test drive si sono iniziati mercoledì 10 per concludersi giovedì 11
marzo) alla Ford Nuova Sa-Car di Caresanablot, ospiti di Angelo Santarella.
Con loro tre vetture arrivata fresche fresche
dalla Germania, tre Mustang affascinanti, che hanno catturato la curiosità
del pubblico.
Così, l’idea di un giro di prova,
con Maurizio che illustra, dal vivo, tutte le soluzioni tecniche e ci permette
di provare uno sprint mozzafiato.
Per carità: si vede che non facciamo concorrenza
a Luchino Visconti.
Il video, però, ci mette in…presa diretta con la
novità: le riprese sono messe a repertorio dal posto del passeggero, le
impressioni sono quelle immediate e le spiegazioni subito seguite dalla
dimostrazione al volante.