Troiani, Cittadini, Bobba e Gherzi a Vercelli, venerdì 25 luglio 2014
Fino ad ora il termine “decommissioning” evocava qualcosa di estraneo, se non ostile, alla realtà locale di Saluggia e della provincia di Vercelli.
Un territorio che presenta l’intensità forse maggiore in Italia quanto a residui della produzione di energia nucleare.
Una realtà con la quale bisognerà convivere ancora almeno 10 anni.
E per fare in modo che questa convivenza non sia solo subita, ma anche vissuta come un’opportunità, Sogin (l’Ente strumentale del Governo nel settore) sa che oggi la parola magica è soprattutto una: lavoro.
Sicchè si è pensato di rendere i grandi cantieri di Saluggia accessibili anche alle imprese locali che avranno opportunità di lavoro per i prossimi dieci anni.
L’impegno è articolato e necessariamente complesso.
Illustrano l’iniziativa, oggi 25 luglio, ospiti del Sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba e del Presidente della Camera di Commercio Claudio Gherzi, il Direttore della Divisione Corporate del gruppo Luca Cittadini e Francesco Troiani, che dirige la Divisione Waste Management e Decommissioning.
La partecipazione delle imprese – soprattutto del settore edile – operanti in provincia di Vercelli dovrà necessariamente rispettare le regole generali del codice degli appalti.
Ma si è lavorato proprio sugli aspetti “strutturali” del rapporto per agevolare l’impenditoria locale.
Si è portata la soglia dei singoli lotti di lavori appaltabili a soli 200 mila euro, una dimensione che tendenzialmente aiuta l’operatore periferico.
Inoltre, con l’aiuto dell’Università e l’impiego di fondi Ue, si provvederà alla formazione degli addetti affinchè anche le piccole e medie imprese siano in condizione di lavorare – quanto a competenze specifiche ed addestramento delle maestranze – in cantieri particolarmente evoluti e con codici di sicurezza evidentemente molto esigenti quali quelli aperti per il decommissioning.
L’impresa locale sarà, insomma, “presa per mano” affinchè percorra rapidamente e senza costi un adeguato itinerario formativo e poi possa così partecipare “ad armi” effettivamente pari alle gare d’appalto.
***
Se ti piace VercelliOggi.it con il network PiemonteOggi.it seguici anche su Facebook.
Clicca “mi piace” sulla nostra fan page: https://www.facebook.com/vercellioggifanpage?ref=hl
e offrici la Tua amicizia sulla pagina dei nostri Redattori: https://www.facebook.com/vercellioggi . Dialogheremo meglio e più tempestivamente; potremo ricevere le Tue osservazioni su ciò che scriviamo e pubblichiamo: è una cosa che ci aiuta molto a migliorare ancora la qualità del nostro servizio.
Per tenerci sempre in contatto, possiamo scambiarci opinioni nel nostro Gruppo Aperto, che è la grande “piazza” di Vercelli e provincia dove tutti possono incontrarsi per parlare dei momenti importanti della vita di ciascuno: lavoro, famiglia, sport, cultura, religione, tempo libero, politica.
Ecco dove siamo: https://www.facebook.com/groups/vercellioggi/
Ti aspettiamo e ricorda:
“mi piace” su https://www.facebook.com/vercellioggifanpage?ref=hl
Amicizia su https://www.facebook.com/vercellioggi
Gruppo aperto su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi/ .
***